Voltura della titolarità delle autorizzazioni/iscrizioni per impianti di gestione di rifiuti
La Provincia provvede al rilascio delle volture inerenti:
- le autorizzazioni uniche di cui all’art. 208 del d.lgs. 156/06;
- le Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) di cui al d.P.R. n. 59/2013;
- il subentro della Comunicazione in procedura semplificata;
- le Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA).
Adempimenti
Per impianti autorizzati: Art. 208
Il procedimento si avvia con la presentazione della domanda di autorizzazione, da compilare utilizzando l’apposita modulistica obbligatoria mediante il servizio di disponibile sulla piattaforma “Procedimenti e Servizi”.
L’accesso alla piattaforma avviene profilandosi al https://www.procedimenti.servizirl.it/procedimenti/html/public/home.jsf secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali
In Allegato: DGR 4174 del 30/12/2020.
L’efficacia del provvedimento di voltura decorre dalla data di accettazione da parte di questa Provincia della garanzia finanziaria, da tale data la gestione dei rifiuti potrà essere avviata dalla società subentrante.
L’Originale dell’appendice all’atto di garanzia finanziaria già prestata per l’autorizzazione da volturare o nuova garanzia conforme alla d.g.p. n. 50 R.V. del 24.02.2004 deve essere trasmessa per posta ordinaria o brevi manu.; (N.B. qualora la ditta cedente avesse prestato la fidejussione ridotta in quanto certificata EMAS o ISO la garanzia deve essere prestata per intero dalla ditta subentrante qualora non in possesso delle medesime certificazioni per l’impianto).
Per impianti autorizzati: AUA
L’istanza tendente ad ottenere la voltura della titolarità dell’autorizzazione deve essere presentata, tramite PEC ambiente@pec.provincia.bs.it ,secondo le indicazioni previste dall’informativa pubblicata sul sito www.provincia.brescia.it/istituzionale/posta-elettronica-certificata, completa di tutta la documentazione come da modulistica.
L’efficacia del provvedimento di voltura decorre dalla data di accettazione da parte di questa Provincia della garanzia finanziaria, da tale data la gestione dei rifiuti potrà essere avviata dalla società subentrante.
L’Originale dell’appendice all’atto di garanzia finanziaria già prestata per l’autorizzazione da volturare o nuova garanzia conforme alla d.g.p. n. 50 R.V. del 24.02.2004 deve essere trasmessa per posta ordinaria o brevi manu.; (N.B. qualora la ditta cedente avesse prestato la fidejussione ridotta in quanto certificata EMAS o ISO la garanzia deve essere prestata per intero dalla ditta subentrante qualora non in possesso delle medesime certificazioni per l’impianto).
La modulistica si trova alla voce Allegati.
Avvertenze il modulo per essere compilato deve essere scaricato, gli allegati si possono scaricare e compilare cliccando direttamente sul nome allegato (per esempio come da allegato M).
Per la gestione degli impianti iscritti al registro provinciale delle imprese che recuperano rifiuti (Procedure semplificate)
La comunicazione di subentro all’iscrizione deve essere presentata tramite PEC ambiente@pec.provincia.bs.it, secondo le indicazioni previste dall’informativa pubblicata sul sito www.provincia.brescia.it/istituzionale/posta-elettronica-certificata, completa di tutta la documentazione come da modulistica.
L’efficacia del subentro decorre dalla data di accettazione da parte di questa Provincia della garanzia finanziaria, da tale data la gestione dei rifiuti potrà essere avviata dalla società subentrante.
L’Originale dell’appendice all’atto di garanzia finanziaria già prestata per l’autorizzazione da volturare o nuova garanzia conforme alla d.g.p. n. 50 R.V. del 24.02.2004 deve essere trasmessa per posta ordinaria o brevi manu; (N.B. qualora la ditta cedente avesse prestato la fidejussione ridotta in quanto certificata EMAS o ISO la garanzia deve essere prestata per intero dalla ditta subentrante qualora non in possesso delle medesime certificazioni per l’impianto).
La modulistica si trova alla voce Allegati.
Avvertenze il modulo per essere compilato deve essere scaricato, gli allegati si possono scaricare e compilare cliccando direttamente sul nome allegato (per esempio come da allegato M).
Per voltura AIA
La comunicazione della voltura dell’autorizzazione AIA, ai sensi dell’art. 29 nonies, comma 4, del d.lgs. 152/06, deve essere presentata tramite la Piattaforma Regionale Procedimenti- Servizio AIA, disponibile al seguente link, secondo la modulistica ivi indicata
https://www.procedimenti.servizirl.it/procedimenti/html/public/servizio/Ambito_3/aia
In Allegato il d.d.u.o. n. 8638 del 9.6.2023
L’Originale dell’appendice all’atto di garanzia finanziaria già prestata per l’autorizzazione da volturare o nuova garanzia conforme alla d.g.p. n. 50 R.V. del 24.02.2004 deve essere trasmessa per posta ordinaria o brevi manu; (N.B. qualora la ditta cedente avesse prestato la fidejussione ridotta in quanto certificata EMAS o ISO la garanzia deve essere prestata per intero dalla ditta subentrante qualora non in possesso delle medesime certificazioni per l’impianto).
Costi
Attestazione di versamento degli oneri istruttori pari a:
- euro 50,00 per voltura AUA;
- euro 300,00 per voltura ordinaria e semplificata;
- euro 150,00 per voltura AIA;
Il versamento di tale somma dovrà essere effettuato sul c.c.p. n. 16535254 intestato a: Provincia di Brescia - Piazza Paolo VI, n. 29 – 25121 Brescia, oppure tramite bonifico o accredito bancario c/o Banca Popolare di Sondrio – Succursale di Brescia Via Gramsci n. 15 - 25122 Brescia - cod. IBAN: IT 68C 05696 11200 0000 13340X48; specificando come causale “Ufficio rifiuti- Oneri Istruttori voltura rifiuti”,
Marca da bollo di valore corrente sia per l’istanza voltura ordinarie sia per il provvedimento finale con le modalità indicate nel modello “M”.
Tempi
TEMPI DI ATTESA per l’utente per ottenere il servizio richiesto:
60 giorni dal ricevimento completo di tutta la documentazione richiesta.
Note
Avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dall'avvenuta conoscenza ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: - dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile - tel. 030 3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it. Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica l’interessato può richiedere l'intervento in via sostitutiva alla Regione Lombardia che, sentita la Provincia, nomina un commissario ad acta o provvede direttamente al compimento dell’atto (art. 13bis l.r. n. 26/2003).
La domanda va trasmessa alla Regione Lombardia D.G. Ambiente e Clima, ambiente_clima@pec.regione.lombardia.it
CONSULTAZIONE DEL PUBBLICO
La domanda e gli altri atti e documenti relativi al procedimento sono depositati, al fine della consultazione del pubblico, presso l’Ufficio Rifiuti e/o gli altri Uffici interessati del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile, via Milano 13 - Brescia.
La consultazione e/o la richiesta di copie degli atti sopra elencati è disciplinata dalle vigenti disposizioni in materia di accesso agli atti.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO (È POSSIBILE SCARICARLA PONENDOSI CON L’INDICATORE SULLA LEGGE E DIGITANDO CTRL + CLIC):
• decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
• legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26 e s.m.i.;
• deliberazione giunta regionale 19 novembre 2004, n. VII/19461, recante disposizioni in materia di garanzie finanziarie;
• deliberazione giunta provinciale 24 febbraio 2004, n. 50 recante disposizioni in materia di garanzie finanziarie;
• d.P.R. n. 59/2013;
;
Destinatari
I titolari ed i rappresentanti legali delle società interessate.
Segnalazioni sul servizio
Eventuali segnalazioni o suggerimenti possono essere indirizzate a segreteria.ambiente@provincia.brescia.it tel. 030-3749911
Settore di riferimento
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
Responsabile
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Rifiuti
Responsabile ufficio
Lucia Rossi
0303749680
lrossi@provincia.brescia.it
Sede
Via Milano 13 25126 Brescia
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30 Il venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Per informazioni e chiarimenti è operativo lo Sportello Informativo Rifiuti dalle ore 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì. Telefono 030 – 3749651 email sportrif@provincia.brescia.it.
o presentandosi, previo appuntamento, presso l’Ufficio Rifiuti in via Milano n. 13 Brescia
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Esecuzione transazione. Possibile eseguire on-line l'intero procedimento che porta all'erogazione del servizio, compresi eventuali pagamenti, notifiche e consegne
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla Legge Delrio e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line
Allegati
Domanda di voltura dell’Autorizzazione AUA
Note: scarica l'allegato
Domanda di subentro alla Comunicazione di cui all'iscrizione in procedura semplificata
Note: scarica l'allegato
DGR 4174 del 30/12/2020
Note: scarica l'allegato
DDUO 8638 del 9/6/2023
Note: scarica l'allegato
Allegato 1 indicazioni
Note: scarica l'allegato
Allegato 2 voltura
Note: scarica l'allegato
Data di aggiornamento scheda
31/05/2024
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.