Gran Trofeo d'Oro
Gran Trofeo d’oro della ristorazione italiana 2016
La RISTORAZIONE CONTEMPORANEA
Dal 30 Marzo al 1° Aprile
Campionato internazionale declinato in progetto formativo dedicato a studenti e docenti degli istituti professionali del settore enogstronomico e turistico-alberghiero.
Il Gran Trofeo d’oro è inserito nell'Albo del MIUR per la Valorizzazione delle Eccellenze, come da D.M. 182 del 19 Marzo 2015, in quanto considerato leva strategica utile per innalzare i livelli di apprendimento degli studenti italiani che frequentano percorsi dedicati alle arti culinarie.
Tema
“La ristorazione contemporanea” declinata in un food-concept o format ristorativo che esprima le peculiarità italiane del saper fare impresa in modo eccellente, giovane, dinamico, innovativo ed ecosostenibile”.
Il tema suggerisce di rivalutare le tradizioni culinarie, riprendendo o facendo riferimento alla cucina delle tradizioni, alla cucina cosiddetta “povera” e anche al “cibo di strada”, come patrimonio culturale italiano interpretate in chiave commerciale per un impresa vincente che tiene conto dei cambiamenti che caratterizzano i nuovi format ristorativi o uno dei modi moderni e innovativi per fare ristorazione.
È un’opportunità per creare occasioni di crescita attraverso il coinvolgimento dei giovani che sapranno guardare il futuro e mettersi in gioco con entusiasmo, con dedizione e passione nel settore dei mestieri del gusto e dell’accoglienza.
Contesti
Il Gran Trofeo d’oro della ristorazione Italiana prevede:
- L’Educational dedicato ai docenti e agli studenti delle squadre in gara finalizzato a sviluppare le conoscenze delle tematiche legate al tema del campionato e dei prodotti tipici della provincia di Brescia:
- Educational dedicato ai docenti dal 2 al 4 marzo 2016
- Educational dedicato agli studenti con i docenti 30 Marzo 2016
- Il Campionato che si svolgerà a Brescia, il 31 Marzo e l’1 Aprile 2016 presso Palazzo Broletto e CAST Alimenti.
Competizioni
- Concorso internazionale “I Corti del Gran Trofeo - La ristorazione contemporanea: esprimere un’idea, attraverso un racconto filmato di un food-concept/ format, ovvero una formula di impresa ristorativa contemporenea.”
- Concorso Internazionale “ Cucina” - La ristorazione contemporanea : fare cucina della tradizione rinnovata e non solo attraverso la costruzione di piatti e di proposte gastronomiche legate al format ristorativo ideato e proposto
- Concorso Internazionale “Il Servizio di Sala” - La ristorazione contemporanea: proposte di Menù, di mise en place e di vendita declinate in chiave moderna e legate al format ristorativo ideato e proposto
- Concorso Internazionale “Carta dei vini bresciani e di Sommellerie”
- Concorso Internazionale “Carrello dei Formaggi bresciani il taglio e il servizio”
- Concorso Internazionale “Olio extra vergine d’oliva - Il benessere a tavola come scelta consapevole”
- Concorso Internazionale “Il tavolo delle regioni d’Europa” - come valorizzare, esponendoli e raccontandoli, il cibo e i prodotti d’eccellenza della regione di provenienza
Obiettivi
Sviluppare le competenze su:
- i temi cardine del “saper fare italiano” nell’ambito delle arti culinarie
- lo sviluppo di un format ristorativi, sostenibili dal punto di vista imprenditoriale
- lo sviluppo di una proposte che prediligano la cucina di qualità dove il prodotto e la materia prima siano posti al centro dell’attenzione
- la rivalutazione e la rivisitazione dei modelli attuali di accoglienza e di servizio dell’ospitalità in una chiave di vendita accattivante e convincente.
- la valorizzazione della Territorialità e della cucina cosiddetta “povera” intese come innovazione ed interpretate in una chiave di ristorazione contemporanea
- lo sviluppo di concetti di “Piccola Impresa ristorativa moderna”, connotazione imprenditoriale italiana, dove i giovani ed i loro formatori si dovranno cimentare in prove che contribuiranno allo sviluppo delle loro competenze
- i temi di aggregazione culturale per la promozione delle genti e dei loro territori attraverso un percorso di contaminazione culturale.
Notizie
L'IPSSAR Orio Vegani di Ferrara è il primo classificato del Gran Trofeo d'Oro 2015, evento del fuori Expo di Brescia. Secondo classificato è l'IPSAR Axel Munthe di...
Il Gran Trofeo d’Oro della Ristorazione, campionato internazionale che vedrà sfidarsi istituti di formazione professionale e alberghiera d’Europa, si terrà quest’...