Contingente provinciale autorizzazioni al noleggio con conducente di autoveicoli e natanti
CONTINGENTE PROVINCIALE AUTORIZZAZIONI NCC
L’art.1 della Legge n.21 del 15 gennaio 1992 stabilisce che costituiscono autoservizi pubblici non di linea anche il servizio di noleggio con conducente effettuati con autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale
In base all’art. 51 della L.R. n. 11/2009, la Giunta Regionale, sentita la commissione consultiva regionale costituita ai sensi dell'articolo 4, c. 4, L. 21/1992, determina il contingente provinciale di autorizzazioni per l’esercizio dei servizi di trasporto di persone non di linea mediante noleggio con conducente, sulla base di:
• densità della popolazione;
• estensione territoriale e relative caratteristiche;
• intensità dei movimenti aeroportuali, ferroviari, turistici, di cura, di soggiorno, di lavoro;
• altri indicatori territoriali, di mobilità e socio-economici.
A tal fine, le Province, sentiti i Comuni e tenuto conto della domanda di mobilità del bacino di riferimento, presentano alla Giunta regionale una relazione in cui è indicato il fabbisogno di autorizzazioni NCC. Per la Provincia di Brescia la Giunta Regionale ha determinato da ultimo il contingente delle autorizzazioni assentibili per la tipologia di servizio di trasporto di persone non di linea relativo al noleggio con conducente, in n. 747 per le autovetture e in n. 64 per i natanti.
Inoltre, il comma 5 dell’art 51 della L.R. n. 11/2009, stabilisce che i Comuni sono tenuti a comunicare alle Province entro il 31 dicembre di ogni anno le autorizzazioni di autonoleggio con conducente rilasciate rispetto alle quote loro assegnate e che il contingente in eccedenza può essere trasferito, sentiti i Comuni interessati, con deliberazione della Provincia da trasmettere alla Giunta regionale, ad altro o altri Comuni ove si siano prodotti fenomeni di incremento della mobilità;
La Provincia ha approvato la distribuzione ai Comuni del territorio delle Autorizzazioni NCC da ultimo con Decreto n. 44/2024.
- Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha istituito, con Decreto Ministeriale n. 203 del 2/7/2024, qui pubblicato, il registro informatico pubblico nazionale (in sigla RENT) delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi, o di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente (NCC), con autovettura, motocarrozzetta o natante. E’ fatto obbligo alle imprese di iscriversi a tale registro secondo le modalità della circolare n. 24135 del 6/9/2024, emessa dal Ministero, che si pubblica.
L’istanza di iscrizione al registro deve essere presentata entro il 30 settembre 2024, dichiarando la sezione a cui ci si intende iscrivere - tra quelle per le abilitazioni relative ai taxi, agli NCC o ai natanti - e indicando i dati anagrafici e quelli relativi alle licenze o autorizzazioni. Entro 45 giorni dalla presentazione dell’istanza, e non oltre il 14 novembre 2024, il Mit concluderà la prima fase istruttoria, trasmettendo eventuali richieste di integrazione documentale. All’esito positivo della procedura di iscrizione, gli UMC o gli Studi di Consulenza Automobilistica rilasceranno un apposito tagliando alle imprese, che saranno definitivamente iscritte nel RENT a far data dal 2 gennaio 2025.
Il RENT, che sarà accessibile agli operatori taxi e NCC, nonché ai Comuni e agli UMC contiene gli estremi delle imprese esercenti l’attività di trasporto pubblico locale non di linea e i dati relativi ai contratti stipulati. Competenti al controllo della regolarità dell’istanza di iscrizione al Registro e alle eventuali relative richieste di integrazioni documentali sono il Ministero dei Trasporti e i Comuni che potranno segnalare al Ministero eventuali incongruenze dei dati inseriti dalle imprese.
Allegati
DECRETO RIDISTRIBUZIONE CONTINGENTE NCC AUTO E NATANTI 2023
Note: scarica allegato
Tabella A NCC auto 2023
Note: scarica allegato
Tabella B NCC NATANTI 2023
Note: scarica allegato
L. 1992_21
Note: scarica allegato
L.R. 6_2012
Note: scarica allegato
L.R. 14_luglio_2009
Note: scarica allegato
Decreto ministeriale 203 del 02.07.2024
Note: scarica allegato
ALLEGATO A DM RENT
Note: scarica allegato
ALLEGATO B DM RENT
Note: scarica allegato
Circolare 24135 06-09-2024 ISCRIZIONE RENT
Note: scarica allegato
Allegato Circolare 24135 Guida Rapida RENT
Note: scarica allegato
Decreto Interministeriale numero 226 del 26 ottobre 2024 e Allegati
Note: scarica allegato