Monumenti e riserve naturali in provincia di Brescia
Grazie al contributo regionale per l'attuazione di interventi di tutela e salvaguardia di habitat e specie di interesse comunitario in riserve naturali e monumenti della Provincia di Brescia, è stato siglato nel novembre 2008 il Protocollo di Intesa che ha visto impegnati la Provincia di Brescia e tutti gli Enti gestori di Monumenti e Riserve Naturali "minori" nella Provincia di Brescia, oltre che ad ERSAF.
Dagli studi affidati a vari specialisti, è seguita la pubblicazione dell’opuscolo “Monumenti e Riserve Naturali in Provincia di Brescia”, che è qui reso disponibile in versione scaricabile.
Gallery
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/305/copertina_monumentiriservenaturali.jpg?itok=ZtWZLL-7)
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/305/logo_sistemaparchi.gif?itok=1NG9lE7b)
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/305/logo_regione.gif?itok=dPtspoD2)
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/305/logo_provinciaok.gif?itok=vrtFzE-k)
Allegati
Monumenti e riserve naturali in provincia di Brescia
Note: Scarica l'allegato
Monumento naturale BUCO DEL FRATE
Note: Scarica l'allegato
Monumento naturale ALTOPIANO DI CARIADEGHE
Note: Scarica l'allegato
Riserva naturale SORGENTE FUNTANÍ
Note: Scarica l'allegato
Riserva naturale BOSCHI DEL GIOVETTO DI PALINE
Note: Scarica l'allegato
Riserva naturale PIRAMIDI DI ZONE
Note: Scarica l'allegato
Riserva naturale VALLI DI SANT'ANTONIO
Note: Scarica l'allegato