La geologia
Le Prealpi bresciane sono costituite da rocce sedimentarie derivate dal consolidamento di fanghi carbonatici misti ad argilla che si deposero nel mesozoico sui fondali di un bacino oceanico. I successivi eventi tettonici portarono al sollevamento di queste rocce originando delle dorsali montuose. La formazione geologica dominante nel settore sudorientale è la “Corna”, un calcare puro a tessitura microcristallina facilmente erodibile dalle acque meteoriche su cui si è attivato uno spinto carsismo da cui l’appellativo di “Carso Bresciano”.
Dalla corna dei monti limitrofi si escava il noto “Marmo di Botticino” e la “Breccia Aurora” di Paitone (Boni, Cassinis, 1973). Anche l’area del Monumento Naturale Buco del Frate è composta prevalentemente da corna massiccia ma in corrispondenza dei prati vi sono depositi superficiali di detrito sciolto e cementato di corna.
La geomorfologia locale mostra forme carsiche tipiche sia sotterranee (grotte pseudoverticali) sia superficiali (doline e microdoline).
In superficie vi sono blocchi caoticamente ammassati alternati ad affioramenti rocciosi “lavorati” dal dilavamento meteorico, (l’azione chimica dell’acqua crea dei solchi verticali detti “karren”) e il paesaggio è caratterizzato da alcune doline ed inghiottitoi.
In profondità si sono sviluppate le ben note grotte. Il “Buco del Frate” è annoverata tra le grotte più importanti di tutta la Lombardia e, non a caso, porta il numero 1 del Catasto Speleologico Lombardo.
Gallery
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/308/buco_del_frate1.gif?itok=02PgnYVO)
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/308/buco_del_frate11.gif?itok=7TfCneCF)
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/308/buco_del_frate12.gif?itok=e0105uhu)
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/308/buco_del_frate16.gif?itok=N8C6CfzF)
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/308/buco_del_frate17.gif?itok=PbuSrFTh)
![](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/gallery/public/pagina_standard/308/buco_del_frate9.gif?itok=Md8zD_k9)