La Formazione
La formazione dei docenti e degli studenti permette di mettere in connessione diretta il mondo della formazione con il mondo imprenditoriale agricolo ed agroalimentare del nostro territorio. La formazione potrà veder coinvolti
CAST Alimenti – La Scuola di Cucina e Centro Arte, Scienza e Tecnologia degli Alimenti e Scuola di alta formazione nelle Arti culinarie
ALMA - La Scuola di Cucina
I Consorzi di Tutela e le Aziende bresciane.
I temi della formazione saranno:
La conoscenza delle produzioni agricole ed agroalimentari della provincia di Brescia ed il loro territorio attraverso il contatto diretto con le imprese bresciane;
Lo sviluppo delle capacità imprenditoriali e l’ingresso nel mondo del lavoro; in questa fase saranno forniti gli strumenti per acquisire le conoscenze utili a realizzare un moderno progetto imprenditoriale in ambito ristorativo/accoglienza. L’obiettivo sarà fornire ai giovani ed ai loro formatori gli strumenti utili per un nuovo concept di attività ristorativa e per lo start up di un’impresa moderna che sappia porsi sul mercato con idee nuove, avvincenti e originali in sintonia con le moderne esigenze del mercato e corrispondenti ai modelli della green economy.
La connessione tra mondo imprenditoriale e mondo scolastico. Per sviluppare ulteriormente il momento formativo dei concorrenti sarà predisposta l’Azione “Adotta una Scuola”. Essa dovrà essere sviluppata in collaborazione con le aziende ed i consorzi bresciani per attivare momenti condivisi dedicati alla conoscenza diretta delle produzioni agricole.
16 - 20 Marzo 2015
Formazione dei docenti presso realtà significative della provincia di Brescia;
18 – 19 Maggio 2015
Formazione Studenti Gran Trofeo su temi legati alle produzioni tipiche bresciane ed esperienze gastronomiche di alto livello;