Varianti di concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea
Qualora il concessionario d’acqua pubblica intenda variare le opere o le condizioni d’esercizio della derivazione, presenta domanda all’ufficio istruttore competente. La domanda è presentata e istruita secondo la disciplina stabilita per le ordinarie domande di nuove concessioni nel caso comporti:
- modificazioni sostanziali delle opere di raccolta, regolazione, presa e restituzione o della loro ubicazione;
- una diversa destinazione d’uso della risorsa, ovvero un nuovo utilizzo della risorsa che a sua volta comporti una modifica delle opere di derivazione e una significativa variazione qualitativa e/o quantitativa delle acque restituite;
- un aumento della quantità di acqua prelevata che renda necessaria la valutazione dell’interesse dei terzi, l'attivazione della procedura di valutazione di impatto ambientale, la verifica delle condizioni idrauliche del corso d’acqua interessato dalle opere di derivazione ovvero delle condizioni di rischio idraulico.
Le varianti non riconducibili alle suddette ipotesi sono considerate varianti non sostanziali e sono istruite secondo la procedura semplificata di cui all’articolo 26 del Regolamento regionale n. 2/2006.
Adempimenti
Il soggetto interessato deve obbligatoriamente presentare la domanda in modalità telematica mediante portale SIPIUI di Regione Lombardia al seguente link d'accesso: SIPIUI compilando tutti i campi richiesti e caricando congiuntamente tutti i documenti ed elaborati necessari in formato pdf/A firmati digitalmente (si precisa che in mancanza di tale procedura la domanda stessa sarà rigettata);
Costi
Il servizio viene fornito a fronte del pagamento delle spese per l'istruttoria (che sarà richiesto in sede di avvio del procedimento), come di seguito indicato:
TIPOLOGIA RICHIESTA | < 10.00 L/S (*) | 10.00 L/S < 50.00 L/S (*) | > 50.00 L/S (*) |
Varianti sostanziali concessioni acque sotterranee | € 300,00 | € 400,00 | € 600,00 |
Varianti non sostanziali concessioni acque sotterranee | € 200,00 | € 300,00 | € 400,00 |
Tempi
Varianti sostanziali: n. 18 mesi dalla ricezione della domanda (n. 24 mesi in caso di istruttoria di VIA o di concorrenza), salvo eventuali sospensioni del procedimento.
Varianti non sostanziali: entro120 gg. dalla ricezione della domanda (salvo eventuali sospensioni del procedimento)
Note
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sotto indicati;
Contro il provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro n. 60 giorni dalla data di piena conoscenza dello stesso.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: Dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore dell'Ambiente e della Protezione Civile - tel. 030/3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- Regolamento Regionale n. 2/2006, art. 25 e 26;
- R.D. n. 1775/1933.
Destinatari
I concessionari di acqua pubblica.
Settore di riferimento
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
Responsabile
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali
Responsabile ufficio
Alessandra Zendrini
0303749876
azendrini@provincia.brescia.it
Sede
Via Milano 13 25126 Brescia
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Documentazione per varianti non sostanziali
Note: scarica allegato
Documentazione per variante sostanziale di concessione
Note: scarica allegato
Allegato A – Contenuti Relazione Tecnica Variante Sostanziale
Note: scarica allegato
Allegato B – Contenuti Relazione Geologica variante Sostanziale
Note: scarica allegato
Data di aggiornamento scheda
27/05/2024
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.