Recupero della fauna selvatica omeoterma (uccelli e mammiferi) in difficoltà
ATTENZIONE! Questo servizio è stato nuovamente conferito alle Province con deliberazione della Giunta Regionale N° XI / 212 della seduta del 11/06/2018
Adempimenti
Il servizio si attiva contattando il numero 030 3748 000.
Costi
Nessun costo a carico del richiedente.
Tempi
I tempi di attesa differiscono a seconda della distanza della località rispetto alla posizione del personale in servizio.
Note
Normativa di riferimento:
Fauna selvatica omeoterma:
- Legge 157 del 23 febbraio 1992
- Legge regionale N. 26 del 16 agosto 1993 - Art. 6, comma 5 (cattura a fini scientifici e soccorso alla fauna in difficoltà).
Destinatari
Chiunque rinvenga fauna in difficoltà.
Segnalazioni sul servizio
Contattare il responsabile del procedimento.
Settore di riferimento
Settore Vigilanza e Sicurezza
Responsabile
Dario Saleri
0303748007
dsaleri@provincia.brescia.it
Sede
Via Romiglia 2 25124 Brescia
Personale addetto
Commissario Dario Saleri
Livello di informatizzazione
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Data di aggiornamento scheda
14/03/2023
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.