Procedimento di autorizzazione alla sospensione temporanea degli obblighi di assunzione previsti dall’art.3 della Legge n.68/99
Le imprese obbligate all’assunzione ai sensi dell’art.3 della legge n.68/99 che sono in attesa del provvedimento che ammette l’impresa ad uno dei trattamenti previsti dall’art.3 comma 5 della legge n.68/99 (CIGS, CONTRATTO DI SOLIDARIETA’. MOBILITA’), presentano domanda al Collocamento Mirato competente sul territorio dove si trova la sede legale dell’impresa al fine di ottenere la sospensione temporanea degli obblighi di assunzione. Il Collocamento Mirato, valutata la situazione dell’impresa, può concedere la sospensione con provvedimento di autorizzazione per un periodo non superiore a tre mesi, rinnovabile una sola volta.
Il procedimento ha inizio ad istanza di parte compilando on-line attraverso il portale Sintesi http://sintesi.provincia.brescia.it l’apposita modulistica (mod.75193).
Il procedimento si conclude con un provvedimento di autorizzazione o con un provvedimento di diniego dell’autorizzazione, non opera il silenzio assenso dell’amministrazione e non può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato.
Adempimenti
Atti e documenti: richiesta presentata su apposito modulo 75193; per il rinnovo presentare nuovamente il modulo 75193 specificando che trattasi di rinnovo oppure presentare una lettera nella quale sono indicati i motivi per un eventuale rinnovo.
Ufficio a cui presentare l’istanza: Provincia di Brescia Settore Lavoro – Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia.
Modalità di presentazione dell’istanza: on-line tramite il portale Sintesi http://sintesi.provincia.brescia.it previa registrazione;
Costi
Costo del servizio e modalità di pagamento: marca da bollo (n.2).
Tempi
Tempi di attesa per l'utente per ottenere il servizio richiesto: massimo 120 giorni dalla ricezione della domanda.
Note
Modalità con cui gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso:
1) direttamente presso il Collocamento Mirato negli orari di apertura al pubblico;
2) telefonicamente o via e-mail al responsabile del procedimento.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale: avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dalla avvenuta conoscenza ovvero Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo: segnalazione dell’inerzia al Dottor De Marco Fabio– Direttore del Settore Lavoro - tel. 030.3749749 – fdemarco@provincia.brescia.it
Link di riferimento:
Le imprese, previa registrazione, possono presentare la domanda on-line sul portale Sintesi, http://sintesi.provincia.brescia.it applicativo COB richieste legge n.68/99.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
art. 4 c.3 del D.P.R. n.333/2000
MODULISTICA (da allegare)
Mod.75193 scaricabile dal sito http://sintesi.provincia.brescia.it - datori di lavoro – modulistica.
Destinatari
Imprese obbligate all’assunzione ai sensi dell’art.3 della legge n.68/99 che versano in una delle situazioni previste dagli articoli 1 e 3 della legge n.223/1991, dall’art.1 del decreto legge 726/1984, dagli art.4 e 24 della legge n.223/1991.
(CIGS, CONTRATTO DI SOLIDARIETA’, MOBILITA’)
Segnalazioni sul servizio
Coordinamento Centri per l’Impiego e Collocamento Mirato: tel.030.3749694
Settore di riferimento
Settore Lavoro - Centri per l'Impiego
Responsabile
Fabio De Marco
0303749749
fdemarco@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Collocamento Mirato
Responsabile ufficio
Grazia Compagnoni
0303749338
gcompagnoni@provincia.brescia.it
Sede
Viale Bornata 65 25123 Brescia
Personale addetto
Provincia di Brescia Settore Lavoro – Collocamento Mirato- Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia.
CAPO UFFICIO: Grazia Compagnoni
tel. 030.3749338
email: gcompagnoni@provincia.brescia.it collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it
PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Grazia Compagnoni
tel. 030.3749338
email: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it
Ilaria Gilardoni -
tel. 030.3749787
email: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it
Silvana Patanè
tel. 030.3749758
email collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it
Orari
Accesso al pubblico:
Si riceve solo con appuntamento
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì: 8.30 -13.30 e 14.30 - 15.45
Venerdì: 8.30 - 13.30
Livello di informatizzazione
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Data di aggiornamento scheda
28/05/2024
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.