Ordini di servizio alle Guardie Volontarie Ittico Venatorie, autorizzate ed operative, per attività di controllo di settore
Ordini di servizio alle Guardie Volontarie Ittico Venatorie, autorizzate ed operative, per attività di controllo di settore.
Adempimenti
Procedimento soggetto ad istanza di parte; mensilmente, entro il quindicesimo giorno del mese antecedente il servizio di riferimento, le Guardie Volontarie comunicano, per il tramite delle rispettive Associazioni, al Referente che sarà indicato dal Coordinatore operativo la disponibilità di giorni ed orari in cui intendono svolgere il servizio di vigilanza. Entro la fine dello stesso mese, il Coordinatore operativo comunicherà specifico ordine di servizio con la analitica individuazione dei turni di servizio previsti.
Tempi
15 giorni dalla presentazione dell'istanza.
Note
Per avere informazioni relative al procedimento in corso, gli interessati possono: contattare via posta elettronica e/o telefono i referenti sotto riportati oppure recarsi personalmente presso gli uffici.
L'interessato può ricorrere ai seguenti strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge:TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) - Via Carlo Zima, 3 - 25121 Brescia.
Alternativamente, il ricorso può essere proposto al Capo dello Stato, entro 120 giorni dalla notificazione o piena conoscenza del provvedimento. Va notificato entro il termine predetto ad almeno uno dei controinteressati (coloro che hanno un interesse contrario a quello del ricorrente, il quale impugna l'atto e ne chiede l'annullamento mentre il controinteressato che ha un vantaggio da quell'atto ha una posizione che collima con quella dell'amministrazione, cioè difende l'atto perché gli dà un vantaggio) e presentato con la prova della notifica all'organo che ha emanato l'atto o al ministero competente. Non è necessario il patrocinio legale, ma è comunque previsto un contributo di Euro 650,00.
In caso di inerzia, il potere sostitutivo è in capo al Comandante Dario Saleri, email: polizia.provinciale@pec.provincia.bs.it
Normativa di riferimento:
D.C.P. 20.04.2012 n° 9 art. 5
Destinatari
Guardie Volontarie delle Associazioni venatorie, piscatorie, agricole e di protezione dell'ambiente.
Segnalazioni sul servizio
Contattare il responsabile del procedimento
Settore di riferimento
Settore Vigilanza e Sicurezza
Responsabile
Dario Saleri
0303748007
dsaleri@provincia.brescia.it
Sede
Via Romiglia 2 25124 Brescia
Orari
Da lunedì a domenica: 7.00 - 12.00 e 14.00 - 19.00 (in ogni caso, disponibilità in funzione delle necessità dell'utente)
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Ordine di servizio
Note: Ordini di servizio alle Guardie Volontarie, autorizzate ed operative, per attività di controllo di settore
Data di aggiornamento scheda
14/03/2023
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.