Nuove concessioni di derivazione di acqua pubblica sotterranea ai sensi dell'art. 7 del R.D. n. 1775/1933 e dell'art. 8 del R.R. n. 2/2006
La Provincia è competente al rilascio di concessioni per le piccole derivazioni (quelle che non eccedono i limiti di cui all'art. 6 del R.D. n. 1775/1933). Il rilascio delle concessioni di derivazione di acqua pubblica avviene per gli usi previsti dal R.R. n. 2/2006, ovvero: idroelettrico, irriguo, innaffiamento aree verdi e/o sportive, potabile, industriale, ittiogenico, igienico, antincendio, autolavaggio, lavaggio strade, recupero energetico mediante scambio termico in impianti a pompa di calore, navigazione interna, didattico/scientifico, altri usi legittimi.
Adempimenti
Il soggetto interessato deve obbligatoriamente presentare la domanda in modalità telematica mediante portale SIPIUI di Regione Lombardia al seguente link d'accesso: SIPIUI compilando tutti i campi richiesti e caricando congiuntamente tutti i documenti ed elaborati necessari in formato pdf/A firmati digitalmente (si precisa che in mancanza di tale procedura la domanda stessa sarà rigettata);
Si precisa che nel corso dei procedimenti di concessione di acque sotterranee reperite mediante la costruzione di pozzi la Provincia, una volta conclusa la Conferenza dei Servizi e ove non vi siano domande concorrenti, autorizza i lavori di escavazione, indicando le modalità, gli obblighi ed i termini dell'intervento, secondo quanto previsto dall'art. 22, comma 2, del R.R. n. 2/2006. La domanda di autorizzazione alla perforazione non è necessaria, in quanto connaturata alla stessa domanda di concessione di derivazione di acque sotterranee reperite mediante la costruzione di pozzi.
Costi
Il servizio viene fornito a fronte del pagamento delle spese per l'istruttoria (che sarà richiesto in sede di avvio del procedimento) come di seguito indicato:
TIPOLOGIA RICHIESTA |
< 10.00 L/S (*) |
10.00 L/S < 50.00 |
> 50.00 L/S (*) |
Concessioni acque sotterrane reperite mediante escavazione di pozzi |
€ 400,00 |
€ 500,00 |
€ 600,00 |
Concessioni acque sotterrane reperite mediante sorgenti/laghetti di cava/pozzi esistenti |
€ 300,00 |
€ 400,00 |
€ 600,00 |
Tempi
n. 18 mesi dalla ricezione della domanda (n. 24 mesi in caso di VIA o concorrenza), salvo eventuali sospensioni del procedimento.
Note
Gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo mail sottoindicati.
Avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al competente organismo entro i termini di legge.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale:
Dott. Giovanmaria Tognazzi
Direttore del Settore dell'Ambiente e della Protezione Civile
tel.: 030/3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Regio Decreto n. 1775/1933
- Legge Regionale n. 26/2003
- Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n. 2
- Direttiva Derivazioni n. 8/2015 e s.m.i. dell'Autorità di Bacino del fiume Po
Destinatari
Persone fisiche e/o persone giuridiche interessate ad utilizzare acque sotterranee per usi consentiti dalla legge.
LINK INFORMATIVI CORRELATI ALLA PROCEDURA DI CONCESSIONE USI ACQUE
Sistema integrato di polizia idraulica e utenze idriche (S.I.P.I.U.I.)
Piano Tutela delle Acque
Autorità di Bacino del Fiume Po
Canoni demaniali per l'uso di acque pubbliche
Settore di riferimento
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
Responsabile
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali
Responsabile ufficio
Alessandra Zendrini
0303749876
azendrini@provincia.brescia.it
Sede
Via Milano 13 25126 Brescia
Orari
Si riceve solo su appuntamento.
Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Documentazione per istanza di Nuova Concessione
Note: scarica allegato
Allegato A – Contenuti Relazione Tecnica Tipo
Note: scarica allegato
Allegato B – Contenuti Relazione Geologica Tipo
Note: scarica allegato
Allegato C – Contenuti Relazione Tecnica Finale Tipo
Note: scarica allegato
Data di aggiornamento scheda
27/06/2024
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.