Gestione e sviluppo dei sistemi informativi per le biblioteche della RBB: Clavisng e CoseDaFare Brescia
La condizione indispensabile per la condivisione dei servizi bibliotecari della RBB è l’utilizzo del medesimo sistema informativo: ClavisNG è il software gestionale open source di cui l’Ufficio Biblioteche garantisce assistenza e sviluppo. Analogamente, per quanto riguarda la promozione culturale e turistica del territorio, l’Ufficio cura il portale CoseDaFare Brescia, attraverso la partecipazione al network dedicato con altre istituzioni bibliotecarie lombarde.
Adempimenti
Il dispositivo ClavisNG è accessibile agli operatori della RBB accreditati.
I cittadini possono accedere liberamente al portale https://brescia.cosedafare.net per consultare eventi, luoghi e itinerari digitali delle biblioteche e del territorio.
Costi
Il servizio è gratuito perché rientra nel servizio di pubblica lettura e informazioni di comunità delle biblioteche della RBB.
Tempi
Il servizio è disponibile in ogni momento della giornata, tutti i giorni della settimana.
Note
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento, secondo l’art.2, co.9 ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.
Il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo è il Responsabile del Settore.
Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.
Normativa di riferimento:
Legge Regionale del 7 ottobre 2016, n. 25, Politiche regionali in materia culturale e conseguenti programmazioni della Provincia di Brescia.
Destinatari
Biblioteche aderenti alla RBB e cittadini/utenti anche non iscritti alla RBB.
Segnalazioni sul servizio
Contattare l’Ufficio Biblioteche all'indirizzo biblioteche@provincia.brescia.it
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Biblioteche
Responsabile ufficio
Marina Menni
0303748903
mmenni@provincia.brescia.it
Sede
Via Milano 13 25126 Brescia
Livello di informatizzazione
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.