Accesso agli atti ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni
Per "accesso agli atti" si intende il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.
Per quanto riguarda, invece, l’accesso civico di cui all’articolo 5 del decreto legislativo n. 33/2013, si fa rimando alla pagina ad esso specificamente dedicata accessibile cliccando qui.
Adempimenti
Le modalità di accesso sono disciplinate dal Capo IV del "Regolamento per l'esercizio del diritto di accesso a dati, informazioni e documenti amministrativi", approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 36 del 30 ottobre 2017, consultabile in allegato.
Nella sezione MODULISTICA sono allegati il modulo di richiesta formale di accesso agli atti e l'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell' art. 13 del d.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali.
Costi
I costi a carico del richiedente relativi all'estrazione di copie di documenti amministrativi e le relative modalità di pagamento, determinati con deliberazione di Giunta Provinciale n. 186 del 9 maggio 2011, sono consultabili nel prospetto allegato.
Si segnala che con l'entrata in vigore della legge del 24 giugno 2013, n. 71, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge del 26 aprile 2013, n. 43, l'imposta fissa di bollo stabilita in € 1,81 e in € 14,62, aumenta, rispettivamente, a € 2,00 e a € 16,00.
Tempi
In caso di accesso formale (art. 19, comma 2 del Regolamento), il procedimento di accesso si conclude, salvo le previste sospensioni dei termini, entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta.
Note
Decorsi inutilmente trenta giorni dalla richiesta di accesso, questa si intende respinta.
In caso di diniego dell’accesso, espresso o tacito, o di differimento dello stesso, il richiedente può presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla piena conoscenza del provvedimento o dalla formazione del silenzio-diniego, ovvero chiedere, nello stesso termine di 60 giorni, al Difensore Civico Regionale, che sia riesaminata la suddetta determinazione.
Normativa di riferimento:
Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni.
Regolamento provinciale sull’accesso ai documenti amministrativi adottato con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 36 del 30 ottobre 2017 disponibile in allegato.
Destinatari
Tutti i soggetti, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale e' chiesto l'accesso.
Segnalazioni sul servizio
Per quanto attiene gli Uffici da contattare o l’indirizzo email a cui gli utenti posso scrivere per fare segnalazioni o suggerimenti, si demanda alle schede pubblicate per i singoli procedimenti amministrativi.
SETTORE DI RIFERIMENTO
Si precisa che per economicità amministrativa viene definita un’unica scheda generale, intestata allo Staff di Direzione, ferma restando la competenza dei singoli Settori con riferimento alla materia dagli stessi trattata.
Settore di riferimento
Staff di Direzione
Dirigente
Maurizio Sacchi
segreteria.generale@provincia.brescia.it
Sede
Piazza Paolo VI 29 25121 Brescia
Personale addetto
La struttura competente in materia di accesso è il Settore della Provincia che ha formato o che detiene stabilmente il documento amministrativo oggetto della richiesta.
Per quanto attiene agli aspetti organizzativi inerenti i Referenti dei servizi a cui rivolgersi per ulteriori informazioni, i Responsabili dei Procedimenti nonché i titolari del potere sostitutivo individuati, in linea generale, nei Dirigenti dei Settori di riferimento, si demanda alle schede pubblicate per i singoli procedimenti amministrativi.
Orari
Gli Uffici Provinciali sono aperti al pubblico ed osservano il seguente orario:
Da Lunedì a Giovedì: 9.00 -12.00; 14.00 -16.30.
Venerdì: 9.00 -12.00.
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Informativa sul trattamento dei dati personali
Note: Modulo richiesta accesso ai documenti amministrativi
Modulo di richiesta accesso
Note: Modulo richiesta accesso ai documenti amministrativi
Modulo di richiesta accesso
Note: Modulo richiesta accesso ai documenti amministrativi
Prospetto costi riproduzione di copie e modalità di pagamento
Note:
Regolamento accesso ai documenti amministrativi
Note: Regolamento sull'accesso ai documenti amministrativi - DCP n. 36 del 30 ottobre 2017
Data di aggiornamento scheda
10/07/2024
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.