Abilitazione all'esercizio della professione di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi
ATTENZIONE!!!!
Guida Turistica e Accompagnatore Turistico:
I bandi per l'iscrizione all'esame di Guida Turistica e Accompagnatore Turistico sono momentaneamente sospesi in attesa della predisposizione da parte della Giunta Regionale di una deliberazione, la cui approvazione è subordinata alla pubblicazione di un Decreto Ministeriale che disciplini la regolamentazione e l'uniformità degli esami su tutto il territorio nazionale.
Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio:
Per quanto riguarda la figura del Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio si rimanda al seguente link https://www.provincia.brescia.it/impresa/professioni-turistiche/agenzie-di-viaggio-e-turismo-direttori-tecnici-di-agenzia-di-viaggio
In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge Regionale n. 27/2015 che regola l’accesso, l’abilitazione e l’esercizio alla figura di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi e Turismo, la Provincia è tenuta al riconoscimento del possesso dei requisiti previsti dal Decreto del Ministero del Turismo prot. 1432 del 5 agosto 2021 “Requisiti professionali a livello nazionale dei direttori tecnici delle agenzie di viaggio e turismo”, recepito da Regione Lombardia con Deliberazione della Giunta Regionale n. XI/6185 del 28/03/2022 e con Decreto n. 4537 del 05/04/2022.
L’attività e le procedure sono così sintetizzate:
Attività di supporto informativo per gli utenti che intendono presentare domanda al fine di ottenere l’abilitazione.
Ricezione delle domande di abilitazione a direttore tecnico di agenzia di viaggio con validità a livello nazionale presentate dai richiedenti su modelli specifici predisposti dall’Ente. Non è prevista scadenza per la presentazione delle istanze.
Verifica delle domande pervenute e richiesta di eventuale integrazione della documentazione presentata.
Controllo dei requisiti previsti dalla normativa necessari all’abilitazione.
Entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza, in caso di possesso dei requisiti, rilascio dell’Attestato di Abilitazione per l’esercizio della professione valido su tutto il territorio nazionale.
Attività informativa e di consulenza con l’URP e con l’utenza più in generale.
Il procedimento non si conclude con il silenzio-assenso dell’amministrazione.
Adempimenti
I richiedenti devono compilare apposita modulistica, autocertificando i requisiti posseduti.
Alle istanze viene allegata copia delle certificazioni linguistiche e del contratto di lavoro/collaborazione. Viene prodotta copia dei titoli posseduti ad esempio copia del titolo di studio qualora sia stato conseguito all’estero e per i cittadini non appartenenti alla UE copia del permesso di soggiorno; allega inoltre la copia di un documento di identità e la ricevuta dell’avvenuto pagamento dell’imposta di bollo.
La domanda di abilitazione può essere inviata alla Provincia di Brescia in qualsiasi momento dell’anno a partire dal 20 aprile 2022 e senza scadenza, unicamente via PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata della Provincia di Brescia europaturismobiblioteche@pec.provincia.bs.it
L’Ufficio procede successivamente alla verifica dei requisiti e ne stabilisce il possesso. L’abilitazione viene rilasciata con Attestato a firma del Dirigente del Settore.
Costi
Il richiedente è soggetto al pagamento di due imposte di bollo da 16,00€ ciascuna, il cui pagamento viene effettuato tramite modello F23.
Tempi
Il procedimento amministrativo si conclude entro 60 giorni dalla presentazione delle domande.
Note
Per informazioni sul procedimento contattare il responsabile del procedimento utilizzando i riferimenti sottoindicati.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento, secondo l’art. 2, co. 9ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.
Il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo è il Responsabile del Settore.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
Legge Regionale 1 ottobre 2015, n. 27.
Decreto del Ministero del Turismo prot. 1432 del 5 agosto 2021
Deliberazione della Giunta Regionale n. XI/6185 del 28/03/2022
Decreto Regionale n. 4537 del 05/04/2022
Decreto legislativo n. 79 del 23/5/2011 “Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo”
Destinatari
Tutti i soggetti interessati ad ottenere l'abilitazione all'esercizio della professione sopra indicata.
Segnalazioni sul servizio
Contattare il referente del servizio
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Turismo e Statistica
Responsabile ufficio
Giorgio Alessandri
0303749413
galessandri@provincia.brescia.it
Sede
Via Musei 32 25121 Brescia
Personale addetto
Referente del servizio:
Bassoli Iria
tel. 030-3749405 Email turismo.professioni@provincia.brescia.it
Livello di informatizzazione
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Data di aggiornamento scheda
31/01/2023