Osservatorio mercato del lavoro provinciale
Adempimenti
Ufficio a cui presentare l’istanza:
Provincia di Brescia Settore Lavoro Viale della Bornata, 65 - 25123 Brescia
Modalità di presentazione dell’istanza:
presso l’ufficio negli orari di apertura al pubblico; tramite posta certificata lavoro@pec.provincia.bs.it
Costi
Costo del servizio e modalità di pagamento: gratuito
Tempi
Note
Modalità con cui gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso:
contattando telefonicamente o via e-mail al responsabile del procedimento: Sig. Ragni Alessandro telefono 0303749333 – email: aragni@provincia.brescia.it
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo:
segnalazione dell’inerzia alla Dottor De Marco Fabio– Direttore del Settore Lavoro – lavoro@pec.provincia.bs.it
Link di riferimento:
http://sintesi.provincia.brescia.it osservatorio del mercato del lavoro
Normativa di riferimento:
legge Regione Lombardia n.22/2006 e successive modifiche e integrazioni
Destinatari
Enti pubblici
Segnalazioni sul servizio
Coordinamento Centri per l’Impiego e Collocamento Mirato: tel.030.3749694
Settore di riferimento
Settore Lavoro - Centri per l'Impiego
Responsabile
Fabio De Marco
0303749749
fdemarco@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Affari Generali Lavoro
Responsabile ufficio
Fabio De Marco
0303749749
fdemarco@provincia.brescia.it
Sede
Viale Bornata 65 25123 Brescia
Personale addetto
Provincia di Brescia
Settore Lavoro
Viale della Bornata, 65
25123 Brescia
Referente del servizio:
Alessandro Ragni
tel. 030.3749333
email: aragni@provincia.brescia.it
Referente del servizio:
Andrea Paola Di Cesare
Tel. 030.3749779
Email: adicesare@provincia.brescia.it
Orari
Livello di informatizzazione
Inoltro richiesta. Possibile avviare on-line la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Accedi al servizio on line
Data di aggiornamento scheda
20/05/2024