Attività di vigilanza e controllo sulle Persone Giuridiche Private non operanti in campo assistenziale sociale e socio sanitario e iscritte al registro regionale con sede nell’ambito provinciale
L’Ufficio svolge attività di vigilanza, controllo e coordinamento riguardo Persone giuridiche private con sede nell’ambito provinciale, non operanti in campo assistenziale sociale e socio sanitario, iscritte all’albo regionale ex art. 4 comma 33, Legge regionale 5 gennaio 2000 n. 1. Con la detta Legge la Regione, nell’ambito delle competenze ad essa conferite, ha individuato nelle Aziende sanitarie Locali e nelle Province – secondo gli ambiti di rispettiva competenza – le autorità preposte allo svolgimento delle funzioni amministrative di vigilanza e controllo previste, ex artt. 23 e 25 del Codice Civile, sulle persone giuridiche private di cui al Libro Primo, Titolo II dello stesso Codice.
Adempimenti
L’Ufficio provinciale si occupa della verifica e controllo della documentazione proveniente da Fondazioni e Associazioni con personalità giuridica, nei limiti stabiliti dalla Legge, attraverso delega proveniente dalla Regione Lombardia.
L’Ufficio si occupa, altresì, della presa in carico della documentazione relativa a eventuali esposti.
Costi
Non è previsto alcun costo per il servizio svolto dall’Ufficio.
Tempi
Nel caso di esposti, l’avvio della procedura si avrà entro il termine di 30 giorni.
Note
Per eventuali informazioni è possibile contattare il referente del procedimento tramite email o telefono.
Normativa di riferimento:
- Legge regionale n. 1/2000, nel dettaglio artt. 23-25 Codice Civile.
- D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361 “Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di persone giuridiche private e di approvazione delle modifiche dell’atto costitutivo e dello statuto (n. 17 dell’allegato 1 della Legge 15 marzo 1997, n. 59).
Destinatari
Persone Giuridiche Private non operanti in campo assistenziale sociale e socio sanitario e iscritte al registro regionale con sede nell'ambito provinciale
Segnalazioni sul servizio
Contattare il responsabile del procedimento
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Sede
Via Musei 32 25121 Brescia
Personale addetto
RESPONSABILE UFFICIO
Riccardo Gotti
Tel. 030 - 3749927
Email: rgotti@provincia.brescia.it
DIRIGENTE SETTORE
Simona Zambelli
Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Livello di informatizzazione
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Data di aggiornamento scheda
24/05/2024
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.