Sconfiggiamo assieme la violenza domestica

La La violenza domestica non deve restare a casa: la Consigliera di Parità Nini Ferrari, assieme a Italmark, ha ideato delle linee guida per segnalare in sicurezza episodi di violenza in casa, soprattutto in questo periodo in cui alcune situazioni già critiche prima della quarantena rischiano di diventare ancora più pericolose per le donne.
Ecco alcuni consigli pratici,
come prima cosa rivolgersi direttamente ad un centro antiviolenza:
- chiamando il 1522
- o andando sul sito www.1522.eu nella sezione mappatura
- o utilizzando le app App1522 e YouPol.
Tanti altri consigli utili alla pagina: http://www.italmark.it/la-violenza-domestica-non-deve-restare-a-casa/
Allegati
Giornale di Brescia del 11/05/2020, articolo di Giuliana Mossoni
Note: scarica l'allegato
Data:
11/05/2020
Ultima modifica:
Ven, 11/02/2022 - 10:13
Pubblicato da:
URP - Redazione web
Fonte:
Ufficio della Consigliera di Parità