Prestito opere d’arte di proprieta della Provincia di Brescia
La Provincia di Brescia è proprietaria di alcune opere d’arte tutelate in quanto beni culturali. L'Ufficio Patrimonio gestisce oltre alla tenuta di tali beni,anche la loro manutenzione e custodia. Associazioni culturali o Enti possono richiedere l’autorizzazione per il loro prestito ai fini dell’organizzazione di mostre e/o manifestazione culturali.
Nello specifico, per ottenere in prestito un’opera, l’Ente organizzatore deve richiedere l’autorizzazione alla Provincia di Brescia, in quanto proprietaria, e l’autorizzazione alla movimentazione alla Soprintendenza competente per il territorio.
Successivamente l’Ente organizzatore potrà richiedere alla Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee attraverso il Sistema per la Gestione delle Mostre, di cui all'articolo 48 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.), l’autorizzazione definitiva al prestito dell’opera interessata.
Non si tratta di un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato;
il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso da parte dell'Amministrazione.
Adempimenti
Per ottenere l’opera in prestito deve essere presentata istanza scritta da inviare per posta, e-mail o consegnata a mano, all'Ufficio Patrimonio – via Musei,32 (Palazzo Martinengo) – 25121 Brescia nella quale indicare nel dettaglio:
- l’opera richiesta in prestito;
- la manifestazione o evento interessato;
- il periodo di svolgimento della manifestazione;
- i recapiti telefonici, e-mail ed indirizzo del richiedente.
Per la regolarizzazione del prestito di opere d’arte è necessaria la compilazione e la trasmissione al Settore Patrimonio della “scheda di prestito opere d’arte” e della relativa “scheda descrittiva dei locali”.
Tempi
Per ottenere l'autorizzazione, è necessario inviare al Settore Patrimonio la richiesta almeno 30 giorni prima dell'evento.
Note
Le informazioni relative allo stato di avanzamento del rilascio dell’autorizzazione possono essere effettuate telefonicamente all’ufficio competente, negli orari sotto indicati.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento, secondo l’art.2, co.9ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.
In caso di inerzia, il potere sostitutivo è esercitato dal Direttore di Settore Patrimonio e Provveditorato Dott. Fabio De Marco - pec: patrimonio@pec.provincia.bs.it tel. 0303749749
Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.
Normativa di riferimento:
- Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42"Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137
- DPR 233/07 e DPR 91/09
Destinatari
Enti o associazioni culturali organizzatori di mostre e/o manifestazioni culturali.
Segnalazioni sul servizio
Contattare il responsabile del procedimento o scrivere a patrim@provincia.brescia.it
Settore di riferimento
Settore Patrimonio e Provveditorato
Responsabile
Fabio De Marco
0303749749
fdemarco@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Provveditorato
Responsabile ufficio
Giuliano Tarletti
0303748568
patrim@provincia.brescia.it
Sede
Via Musei 32 25121 Brescia
Personale addetto
Responsabile del procedimento e referente del servizio:
geom. Giuliano Tarletti
tel. 0303748568 - email : gtarletti@provincia.brescia.it
Referenti del servizio:
Geom. Roberto Capuzzi
tel. 0303748589 - email: rcapuzzi@provincia.brescia.it
Geom. Flavio Ragone
Tel. 0303748589 - email: fragone@provincia.brescia.it
Orari
Da lunedì a giovedì: dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30
Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Livello di informatizzazione
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Modulo richiesta prestito
Note: Prestito opere d'arte
Modulo richiesta prestito
Note: Prestito opere d'arte
Data di aggiornamento scheda
31/05/2024
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.