Avvio quarta call del Programma Spazio Alpino 2014-2020

Il 19 settembre apre la quarta call del Programma Interreg Alpine Space, programma transnazionale 2014-2020 di “Cooperazione Territoriale Europea” e che, insieme ad altri 15 Programmi, contribuisce al miglioramento della cooperazione tra le regioni europee. Il budget complessivo per la presentazione delle progettualità è pari a 24,8 milioni di euro.
La call riguarda i seguenti quattro assi d'intervento:
Asse1 – SPAZIO ALPINO INNOVATIVO: per progetti di innovazione tecnologica e sociale volti a potenziare le condizioni di contesto per l’innovazione nella regione alpina ed a incrementare le capacità per l’erogazione di servizi di interesse generale in una società che sta cambiando.
Asse 2 – SPAZIO ALPINO A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO: per progetti volti a stabilire strumenti per l’attuazione di politiche integrate a livello transnazionale per la mobilità ed il trasporto a basse emissioni di anidride carbonica.
Asse 3 – SPAZIO ALPINO VIVIBILE: per progetti volti a valorizzare in maniera sostenibile il patrimonio culturale e naturale dello Spazio Alpino e ad accrescere la protezione, la conservazione e la connettività ecologica degli ecosistemi dello Spazio Alpino.
Asse 4 – SPAZIO ALPINO BEN GOVERNATO: per progetti volti ad incrementare l’applicazione di una governance multilivello e transnazionale nello Spazio Alpino.
Allegati
Locandina quarta call del Programma Spazio Alpino 2014-2020
Note: scarica la locandina