Ufficio Valutazione di Impatto Ambientale
L'attività in materia di Valutazione di Impatto ambientale, svolta ai sensi del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e della L.R. 5 del 2 febbraio 2010, è una procedura tecnico-amministrativa finalizzata ad individuare, descrivere e valutare gli effetti ambientali generati dall'attuazione di determinate tipologie di opere.
In particolare, rappresenta uno strumento per conseguire complessivamente elevati livelli di tutela e qualità dell'ambiente attraverso l'analisi e la valutazione delle conseguenze ambientali di determinati interventi ed azioni.
Le competenze della Provincia di Brescia, Ufficio VIA, prima del conferimento di funzioni, erano finalizzate all'espressione di un parere che sotto il profilo tecnico ha rappresentato un supporto fattivo e significativo rispetto al documento finale di competenza della Regione Lombardia.
La Regione Lombardia con Legge Regionale n.5 del 2 febbraio 2010 ha disciplinato le procedure di valutazione di impatto ambientale (VIA) e di verifica di assoggettabilità a VIA di competenze della Regione, delle Province, dei Comuni.
Al riguardo alla Provincia compete l’espletamento delle procedure di VIA e di verifica di assoggettabilità alla VIA per tutti i progetti di cui alla L.R. 5/2010.
All'Ufficio compete, inoltre, l’attività di informazione ai cittadini in merito alle procedure di VIA e di verifica di assoggettabilità alla VIA in corso e concluse, rendendo pubblici i dati procedurali, progettuali e ambientali, sin dalla fase di avvio del procedimento, tramite apposito sito internet regionale dedicato alla VIA (SILVIA).
Sono invece di competenza del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile della Provincia di Brescia le procedure di VIA, di verifica di assoggettabilità a VIA e di valutazione preliminare ai sensi dell'art. 6, commi 9 e/o 9-bis del D.LGS.152/2006 in materia di VIA, relative ai seguenti progetti:
- impianti di gestione rifiuti,
- installazioni di allevamenti intensivi soggetti ad AIA,
- costruzione ed esercizio di impianti a fonte di energia rinnovabile, captazioni idriche superficiali o sotterranee,
- altri progetti soggetti a VIA o Verifica di assoggettabilità alla VIA di competenza della Provincia non ricompresi in questi elenchi.
ATTENZIONE - Come previsto dalla D.G.R. 7697/2018, a partire dal giorno 01/01/2019 tutte le istanze di V.I.A., verifica di assoggettabilità a V.I.A. e scoping dovranno essere presentate alle rispettive Autorità Competenti Regionali, Provinciali ovvero Comunali unicamente mediante utilizzo dell'applicativo S.I.L.V.I.A. accessibile all'indirizzo www.silvia.servizirl.it
DIRETTORE UFFICIO
Giovanmaria Tognazzi
Responsabile ufficio
Telefono
030.3749711
Email certificata
ambiente@pec.provincia.bs.it
segreteria.ambiente@provincia.brescia.it
Orari
Lunedì 10.00 - 12.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 10.00 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00
Venerdì 10.00 - 12.00
Mappa
Via Milano 13
25126 Brescia, BS
PERSONALE
COGNOME | NOME | RUOLO | TELEFONO | |
---|---|---|---|---|
Arnaboldi | Gianluigi | garnaboldi@provincia.brescia.it | 0303749711 | |
Bianchetti | Elena | ebianchetti@provincia.brescia.it | 0303749606 | |
Grassotti | Claudia | cgrassotti@provincia.brescia.it | 0303749650 | |
Tozzi | Francesca | ftozzi@provincia.brescia.it | 0303749540 |