Narrazioni Digitali: formazione per i bibliotecari della Rete RBBC

La Vetrina, il centro di documentazione specializzato in letteratura per bambini e ragazzi, eccellenza della Provincia di Brescia, propone un percorso di formazione per i bibliotecari della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese.
Filo conduttore di questi incontri è il rapporto tra i giovani utenti e le risorse digitali: buone pratiche e strategie per essere sempre più competenti in un momento storico in cui il digitale è entrato prepotentemente nel quotidiano. Come può la biblioteca accompagnare e consigliare bambini e ragazzi verso scelte di qualità in rete?
LUNEDÌ 14 DICEMBRE ORE 10.30 (durata 1.30h circa)
Giuseppe Bartorilla
1 parte: LA SFIDA DELLE BIBLIOTECHE NEI NUOVI TERRITORI DIGITALI
LUNEDÌ 21 DICEMBRE ORE 10.30 (durata 1.30h circa)
Elisa Salamini
GEMME DIGITALI: CONTENUTI DI QUALITA' PER INCONTRARE I PIU' GIOVANI ONLINE
LUNEDÌ 11 GENNAIO ORE 10.30 (durata 1.30h circa)
Giuseppe Bartorilla
2 parte: LA SFIDA DELLE BIBLIOTECHE NEI NUOVI TERRITORI DIGITALI
Giuseppe Bartorilla bibliotecario per ragazzi e responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano (MI), si occupa di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, promozione della lettura, organizzazione di spazi bibliotecari pubblici e scolastici per bambini e ragazzi. È responsabile del progetto “Digital Readers” e gestisce insieme a un gruppo di ragazzi tra i 10 e i 18 anni due blog dedicati alla lettura. Da grande aspira a diventare anche fotografo e si allena costruendo progetti crossmediali con i ragazzi. Con Editrice Bibliografica ha pubblicato "Alla scoperta della biblioteca dei ragazzi" e "Come proporre la lettura digitale ai ragazzi"
Elisa Salamini, co-founder del portale Mamamò.it (vincitore Premio Andersen Miglior progetto digitale 2018), da anni si dedica ai temi dell'educazione ai media e tiene corsi rivolti a genitori, insegnanti e bibliotecari sui contenuti digitali per ragazzi. Laureata in Lettere Moderne, giornalista, ha lavorato nella redazione del portale Virgilio.it e collaborato con l'agenzia di social marketing FattoreMamma. Con Roberta Franceschetti è autrice dei libri "YouTuber - Manuale per aspiranti creator" (Editoriale Scienza) e "Educare ai nuovi media - Percorsi di cittadinanza digitale per l'educazione civica" (in uscita a febbraio 2021, Pearson). Fa parte del team creativo dei MeteoHeroes, applicazione mobile e cartone animato a tema ambientale.
Gli incontri sono in video conferenza sulla piattaforma Google Meet.
Sono esclusivamente riservati ai bibliotecari della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese, per un massimo di 100 iscritti a incontro.
E' possibile iscriversi fin da subito ai singoli incontri tramite i seguenti link:
GIUSEPPE BARTORILLA PARTE 1 (14 dicembre)
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-narrazioni-digitali-131006262257
ELISA SALAMINI (21 dicembre)
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-narrazioni-digitali-131009249191
GIUSEPPE BARTORILLA PARTE 2 (11 gennaio)
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-narrazioni-digitali-131010430725