ATTENZIONE: questo sito non è più attivo dal 01/01/2025
Il nuovo sito della Provincia di Brescia è disponibile qui: https://www.provincia.brescia.it

Variante di Edolo: Delrio conferma la disponibilita’ economica

Lunedì 17 ottobre, a Palazzo Broletto, il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli, ha accolto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio.

Nel tavolo che ha affrontato il tema legato  alla sicurezza nelle gallerie, sono stati invitati, oltre ai Consiglieri Provinciali Antonio Bazzani e Gianpiero Bressanelli, delegato ai Fondi dei Comuni di Confine, i Sindaci di Edolo, Sonico, Corteno Golgi, Malonno, Berzo Demo,  con il Presidente della Comunità Montana di Valle Camonica, Oliviero Valzelli; il Sottosegretario Ugo Parolo, delgato ai Fondi dei Comuni di Confine, e il Capo Compartimento ANAS Lomnbardia, Giuseppe Ferrara; il Presidente Mottinelli ha sottoposto all’attenzione del Ministro Delrio il tema della sicurezza nelle gallerie, concentrandosi in particolare sulla ss42 “del Tonale e della Mendola”, con la costruzione della variante est di Edolo, con collegamento in lato sud alla ss39 “del Passo dell’Aprica”.       

La SS 42 costituisce un’asse fondamentale di collegamento tra la Provincia di Brescia e quelle di Trento e Sondrio. ANAS ha proceduto negli anni a realizzare consistenti interventi di riqualificazione e ammodernamento dell’arteria, con la realizzazione di tratti in nuova sede, l’ultimo dei quali tra Ceto e Berzo Demo, aperto al transito nel 2013, evitando la strozzatura di Cedegolo.

“Il rimanente tratto ricadente nella alta Valle Camonica – ha sottolineato il Presidente Mottinelli nel corso dell’incontro -  presenta rilevanti criticità, in particolar modo in corrispondenza del centro abitato di Edolo, nel quale si biforcano le direttrici verso il Tonale (SS 42) e l’Aprica (SS 39), nodo la cui congestione è amplificata dalla presenza di una contigua strettoia nella galleria sulla SS 42, strozzatura che limita drasticamente la percorribilità dei mezzi, in particolare di quelli pesanti”.

I due interventi, per i quali la Provincia di Brescia ha redatto i progetti di compatibilità ambientale e preliminari, sono stati oggetto di Convenzione tra la Provincia di Brescia e ANAS per il loro inserimento nei Contratti di Programma della Società, al fine del loro finanziamento. Stiamo andando verso una soluzione definitiva della variante all’abitato di Edolo, “Porta delle Alpi”, verso Ponte di Legno/Tonale. Il progetto preliminare è stato consegnato a Giugno all’ANAS. Il valore di quello esecutivo è stimato intorno a 1,8 milioni di euro, fondi che verranno recuperati attraverso un Accordo di Programma tra Provincia e Regione Lombardia, in modo da presentare l’anno prossimo il progetto esecutivo, previsto nel piano triennale di ANAS per più di 61 milioni di euro sui Fondi di Sviluppo e Coesione FSC, come confermato anche dal Ministro Delrio”.

“Mottinelli mi ha preso in parola e ha fatto della Provincia di Brescia una grande Casa dei Comuni - ha dichiarato il Ministro Delrio - che dà vita a progetti importanti e concreti. Comunico che tra le nostre priorità ci sono la variante di Edolo e la Gardesana. Quindi andate avanti con i progetti perché i Fondi di Sviluppo e Coesione FSC per la realizzazione delle opere sono in disponibilità. Abbiamo 5 miliardi in più per ANAS per finanziare opere di questo tipo, che, nei prossimi tre anni, includeranno anche l’anello ciclabile del Garda”

“ANAS mette grande impegno per il territorio bresciano - ha dichiarato l’Ing. Ferrara - E’ nostra intenzione supportare la Provincia nel miglior modo possibile, per la realizzazione degli interventi sulle due provinciali.

“Ottimo lavoro tra Provincia di Brescia e Regione – ha concluso il Sottosegretario Parolo - Interessanti i progetti che nascono dai Fondi FCC ex Odi. Bisogna lavorare insieme per raggiungere importanti obiettivi. Siamo disponibili a collaborare per questi progetti.

Data: 19/10/2016 Ultima modifica: Lun, 15/01/2018 - 11:39
Pubblicato da: URP - Redazione web Fonte: Presidenza