ATTENZIONE: questo sito non è più attivo dal 01/01/2025
Il nuovo sito della Provincia di Brescia è disponibile qui: https://www.provincia.brescia.it

Nota stampa Fonderia Mora

Rispetto agli articoli apparsi in questi giorni su alcuni giornali locali riguardanti lo stabilimento Fonderie Mora Gavardo s.p.a., si precisa che l’azienda non sta lavorando nonostante un’autorizzazione scaduta da sei anni, come invece dichiarato dal Movimento 5 Stelle. L’autorizzazione integrata ambientale in fase di rinnovo è infatti un provvedimento dinamico che prevede un continuo lavoro sulle prestazioni ambientali degli stabilimenti, il cui assetto da tenere in considerazione non è più evidentemente quello originario, ma quello successivo agli interventi effettuati nel tempo secondo le modalità di modifica disciplinate dalla normativa.

“All’On. Alberti e al Consigliere Maccabiani - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli - che chiedono pubblicamente perché la Provincia non intervenga, ricordo che le Fonderie Mora di Gavardo sono state oggetto di un’intensa attività di valutazione da parte della Provincia che, in collaborazione con ARPA, ha esaminato e verificato le modifiche e i miglioramenti impiantistici. Dall’inizio del 2013, periodo in cui l’azienda ha ripreso a lavorare a pieno regime dopo uno stop legato a vicende societarie, sono stati proposti e realizzati dalla proprietà diversi interventi, insieme a modifiche e attività di miglioramento prescritte da Provincia e ARPA, a seguito delle valutazioni condotte”.

Sotto il profilo dei controlli si sottolinea che in questi anni sia ARPA, cui per legge compete l’attività di verifica di questi stabilimenti, sia la Provincia hanno svolto rispettivamente le attività di controllo ordinario e straordinario e quelle successive finalizzate a risolvere situazioni di irregolarità riscontrate, sanzionando, ove necessario, come previsto dalla legge.

E’ utile ricordare che nel territorio provinciale si contano circa 500 aziende che, come Fonderie Mora di Gavardo, rientrano nella disciplina dell’autorizzazione integrata ambientale, il cui esame comporta pluralità di competenze e di contributi e un’oggettiva complessità di valutazione. Nello specifico, l’esame dell’azienda in questione sarà concluso nelle prossime settimane.

Data: 08/03/2017 Ultima modifica: Lun, 15/01/2018 - 11:33
Pubblicato da: URP - Redazione web Fonte: Presidente