EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DEI COMUNI PER LA REALIZZAZIONE O PER IL COMPLETAMENTO DI IMPIANTI SPORTIVI DI BASE, DESTINATI ALL’USO PUBBLICO
La Provincia di Brescia si è impegnata a sostenere, attraverso l’erogazione di un contributo economico, i Comuni del territorio per la realizzazione o il completamento dell’impiantistica sportiva, destinata all’uso pubblico, allo scopo di soddisfare la diversificata utenza sportiva, in relazione alla domanda/offerta di strutture sportive.
Dopo l’accordo siglato tra la Provincia, il Comune di Brescia e l’Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni della Diocesi di Brescia per la riqualificazione e l’utilizzo delle strutture sportive degli oratori, al quale la Provincia di Brescia ha partecipato con un impegno economico di 150 mila euro all’anno per 3 anni, è ora stata definita la graduatoria per i contributi ai piccoli Comuni. La graduatoria sarà valida per 3 anni (2016, 2017, 2018) fino ad esaurimento del fondo (350 mila euro all’anno per tre anni da destinare ai Comuni fino a 5 mila abitanti).
Su 37 domande ne sono state accolte 34 e la prima tranche, 15 comuni, il cui elenco viene riportato di seguito, è già stata finanziata e possono partire a breve i lavori.
ELENCO |
|
1 |
Comune di Cividate Camuno attraverso l’Unione Antichi Borghi Valcamonica |
2 |
Comune di Artogne attraverso l’Unione della Bassa Valle Camonica |
3 |
Comune di Pertica Alta per conto dell’Ente Privato Parrocchia di San Michele Arcangelo |
4 |
Comune di Cigole per conto dell’Ente Privato Proloco Cigole in Festa |
5 |
Comune di Pavone del Mella |
6 |
Comune di Barbariga |
7 |
Comune di Berzo Demo per conto dell’Ente Privato Parrocchia di S. Lorenzo |
8 |
Comune di Vezza d'Oglio |
9 |
Comune di Lodrino |
10 |
Comune di Berzo Inferiore |
11 |
Comune di Vallio Terme |
12 |
Comune di Marmentino |
13 |
Comune di Sellero attraverso l’Unione dei Comuni della Valsaviore |
14 |
Comune di Collio attraverso l’Unione Lombarda dei Comuni Montani dell'Alta Val Trompia – la Via del Ferro |
15 |
Comune di San Paolo |
“L’obiettivo - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Brescia Pier Luigi Mottinelli – è quello di incentivare la pratica sportiva, potenziando il patrimonio impiantistico esistente. La Provincia, quale “Casa dei Comuni”, da sempre impegnata nel coordinamento e nella pianificazione di progetti utili allo sviluppo del territorio, sostiene i Comuni anche per quanto concerne il potenziamento delle strutture sportive, lavorando in sinergia per migliorare il sistema impiantistico.
“I piccoli Comuni – ha aggiunto il Consigliere delegato Filippo Ferrari - spesso non riescono a reperire le risorse necessarie all’adeguamento degli impianti sportivi. Con questi contributi potremo valorizzare lo sport, potenziando le strutture degli stessi”.
I contributi a fondo perduto coprono fino al 50% della spesa sostenuta, per un massimo di 25 mila euro.