Cooperazione sui temi della smart city tra Provincia di Brescia e ZTE
- Accordo tra Zte e la Provincia di Brescia per lo sviluppo di progetti di smart city efficiente e sostenibile
- Obiettivo della multinazionale è avviare un dialogo con i Comuni del Bresciano e supportare la Provincia nei progetti di digitalizzazione locali
- Soluzioni smartcity che Zte ha finora sviluppato in altri contesti: dall’app per ridurre i tempi di ricerca del parcheggio al palo della luce polifunzionale
Brescia, 25 gennaio 2016 - Zte, uno dei maggiori provider di prodotti e servizi per le telecomunicazioni a livello globale, in Italia da oltre dieci anni, porta a Brescia il suo patrimonio di soluzioni innovative nel campo delle smart cities. L’obiettivo è avviare un dialogo con la Provincia per dare ai Comuni la possibilità di fare sistema, supportando il coordinando della Provincia sui progetti di digitalizzazione locali. Questi i temi della conferenza stampa che si è svolta oggi presso la sede della Provincia di Brescia, con il presidente Pier Luigi Mottinelli, l’amministratore delegato di Zte per l’Italia Hu Kun e Giuliano Noci, professore di marketing al Politecnico di Milano e Prorettore del Polo territoriale cinese dell’Ateneo.
“La Provincia di Brescia vuole rendere più semplice la trasformazione digitale per le imprese e le istituzioni dei nostri territori consapevoli che ciò sosterrà lo sviluppo socio economico nei prossimi anni”, ha dichiarato il presidente della Provincia, Pier Luigi Mottinelli. “Per fare ciò è importante fare sistema, con la PA e con le eccellenze del mondo privato. Siamo felici di avviare un confronto ed una cooperazione con ZTE che da tempo sta investendo sugli stessi temi strategici a noi cari della Agenda Digitale”
“Siamo orgogliosi dell’accordo con la provincia di Brescia perché, vista l’importanza per i Comuni di fare rete, crediamo sia fondamentale gettare le basi per un dialogo costruttivo tra i diversi attori, andando incontro alle esigenze della cittadinanza e delle imprese”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Zte Hu Kun. “La nostra idea è promuovere un modello sempre più intelligente di Smart City, a partire da Brescia, mettendo a disposizione dei territori il bagaglio di competenze tecnologiche che abbiamo sviluppato in questi anni, in un Paese come l’Italia che vorremmo diventasse il nostro hub europeo”.
ZTE Corporation. Fondata nel 1985 e quotata alle Borse di Shenzhen e Hong Kong, Zte Corporation è uno dei più grandi fornitori di prodotti e servizi per le telecomunicazioni a livello globale. Nelle sue sedi in più di 160 paesi, impiega circa 85.000 persone. Gli utili conseguiti nel 2015 si sono attestati intorno a 13,6 miliardi di euro.
In Italia Zte opera da dieci anni tramite i suoi uffici di Roma e Milano e un presidio a Torino. Si è resa protagonista di diverse partnership strategiche con primari player quali Tiscali, Tim, Vodafone e Linkem. Di recente ha concluso un accordo strategico con Wind Tre per la costruzione della nuova rete dell’operatore.