Controlli Ambientali: Provincia e Associazioni Agricole chiedono un tavolo in Regione
Si è svolto un incontro a Palazzo Broletto tra Il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli, il Consigliere delegato Diego Peli e i rappresentanti delle Associazioni agricole: Roberto Frattini per Cia-Agricoltori italiani, Alessandro Baronchelli per Copagri, Massimo Albano per Coldiretti e Francesco Martinoni per Confagricoltura. Al centro del confronto il ruolo delle guardie ecologiche volontarie (GEV) che, dopo avere superato un esame di abilitazione da parte di una commissione regionale, sono nominate guardie giurate con decreto prefettizio e le cui competenze sono previste da un decreto del Presidente della Regione (D.p.g.r. 21 aprile 2009 – n. 3832).
“I controlli per l’utilizzo dei reflui zootecnici - ha ricordato il Presidente Mottinelli - a seguito del riordino delle competenze deciso dalla Regione, sono attribuiti alla stessa Regione con l’unica eccezione della Provincia di Sondrio e la città metropolitana di Milano. Alle Province rimane solo la gestione, che consiste nel fornire a tali volontari gli strumenti per poter lavorare”.
“Proprio per le varie tipologie dei controlli sarebbe opportuno ridefinire l’organizzazione delle GEV - ha ribadito il Consigliere Peli – Le nuove esperienze organizzative del sistema aziendale agricolo impongono certezze e semplificazioni, come ribadito anche dai rappresentanti presenti all’incontro. Per questo motivo, d’accordo con le Associazioni Agricole, chiediamo un tavolo di confronto a livello regionale sul ruolo e le competenze delle GEV per quanto riguarda i controlli ambientali.