Giornata formativa: il bando-tipo del terzo settore

Nell’ambito delle attività svolte dalla Centrale Unica di Committenza Area Vasta Brescia, si propone il seguente incontro formativo in presenza e in modalità Webinar, rivolto ai dipendenti degli Enti aderenti alla Cuc.
Titolo: Giornata formativa: il bando-tipo del terzo settore
Programma
08.30 Registrazione presenze
09.00 Attivazione Link (webinar)
09.15 Introduzione dei lavori
a cura del Dott. Fabio De Marco, Direttore “Area Servizi ai Comuni” della Provincia di Brescia
09.20 Definizione di Terzo Settore e opportunità negli Appalti Pubblici:
Quadro normativo e gare riservate ai sensi dell’art. 61 del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici
a cura del’Avv. Pietro Moro, esperto organizzazioni cooperative e no profit
09.50 Il Bando-Tipo del Terzo Settore (prima parte)
a cura del’Avv. Michele Leonardi, esperto in appalti pubblici-Società Appaltiamo S.r.l.
11.10 Pausa Caffè
11.30 La valutazione dell’offerta tecnica relativa all’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati ed attuazione del protocollo operativo
a cura del Dott. Paolo Paroni Coordinatore programma per l’inclusione sociale e lavorativa presso Comune di Brescia e Azienda Consortile Brescia Est
12.10 Il Bando-Tipo del Terzo Settore (seconda parte)
a cura del’Avv. Michele Leonardi, esperto in appalti pubblici-Società Appaltiamo S.r.l.
13.30 Conclusione attività formativa
14.30 - 16.00 Question time sul nuovo Codice dei Contratti
a cura del’Avv. Michele Leonardi, esperto in appalti pubblici-Società Appaltiamo S.r.l.
La formazione si terrà a Brescia, presso il CFP Zanardelli, Via Fausto Gamba 12.
L’iscrizione in presenza è limitata ad un massimo di 3 persone per Ente, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
ISCRIZIONE IN PRESENZA : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-giornata-formativa-il-bando-tipo-del-terzo-settore-844616810617
ISCRIZIONE MODALITA’ WEBINAR: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-giornata-formativa-il-bando-tipo-del-terzo-settore-844640220637
fornendo il proprio nome, cognome, indirizzo email ed indicando l’Ente di appartenenza.
Le iscrizioni chiudono il 15 marzo 2024, il link per collegarsi da remoto verrà inviato il giorno prima.
Allegati
Locandina
Note: scarica allegato