Evento "High Level Political Dissemination Event"
La Provincia di Brescia promuove, ormai da anni, molte iniziative e progetti riguardo la mobilità elettrica e sostenibile. Tra i progetti degni di nota a livello regionale e locale, possiamo elencare il progetto “Ricarica Valli Bresciane” co-finanziato da Regione Lombardia per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica; il progetto “Move in Green”, promosso dal Ministero dell’Ambiente per l’efficientamento della mobilità negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro; il progetto “Ciclovia dell’Oglio Greenway” per la promozione del cicloturismo in Lombardia. Queste iniziative a livello regionale e locale coinvolgono molti Comuni e portatori di interesse di tutto il territorio provinciale. La Provincia diventa così Ente aggregatore e promotore di progetti di mobilità a basse emissioni di CO2.
Provincia di Brescia è inoltre da anni in prima linea in numerosi progetti a rilevanza Europea. Tra i progetti di cooperazione Interregionale, troviamo i progetti e-MOTICON e e-SMART, co-finanziati dal Programma Spazio Alpino 2014-2020, inerenti la promozione dell’infrastruttura di ricarica per la mobilità elettrica e il progetto e-MOPOLI, co-finanziato dal programma Interreg Europe 2014-2020 che promuove sul territorio strategie transnazionali per l’interoperabilità delle colonnine elettriche e il miglioramento degli strumenti di policy grazie allo scambio di buone pratiche a livello internazionale. Infine, a livello regionale, Provincia di Brescia: ha istituito il SEAV - Servizio Europa Area Vasta, un servizio di assistenza tecnica che affianca le amministrazioni locali durante l’intero percorso progettuale, dall’ideazione fino alla presentazione della richiesta di finanziamento; è membro e patrocina il Centro Sviluppo Sostenibilità (CSS), una cabina di regia che si occupa di predisporre e monitorare l’attuazione della Strategia territoriale per lo sviluppo sostenibile, un piano organico su scala provinciale in linea con i target dell’Agenda 2030 dell’Onu; è membro del Progetto UPI “Province & Comuni” – promosso e coordinato da UPI Nazionale e finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, volto a definire tre nuovi modelli di Servizio per le Amministrazioni provinciali italiane tra cui la modellizzazione SAPE – Servizio Associato Politiche Europee.
La conclusione del progetto – il Final High Level Dissemination Event del 13 luglio 2022
In qualità di Lead Partner del progetto, Provincia di Brescia, mercoledì 13 luglio 2022 ha organizzato a Brescia, in Sala San Giorgio, l’evento finale del progetto e-MOPOLI, co-finanziato dal programma Interreg Europe. Nella giornata di mercoledì 13 il progetto, iniziato nel 2018 e che si concluderà a novembre di quest’anno, ha visto a Brescia i 9 partner progettuali e i relativi stakeholder provenienti da 8 paesi europei (Italia, Slovenia, Grecia, Belgio, Finlandia, Norvegia, Romania e Lettonia); tra gli altri sono stati presenti rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture sloveno e del Ministero dei Trasporti lettone. L’evento è stato l'occasione per i partner per illustrare i risultati ottenuti grazie all’implementazione dei rispettivi Piani d’Azione nonché per dibattere insieme ai numerosi stakeholder internazionali, degli sviluppi e delle prospettive future nel campo nella mobilità elettrica e a carburanti alternativi, settore divenuto nel corso degli anni sempre più rilevante al fine di raggiungere gli obiettivi climatici prefissati dal Green Deal europeo.
In allegato le informazioni complete relative all'evento ed al progetto.
Allegati
Agenda finale dell'evento
Note: Scarica l'allegato
Comunicato stampa integrale
Note: Scarica allegato
Province of Brescia - Action Plan
Note: Scarica l'allegato