Comitato dei garanti: al via la procedura di nomina di un esperto esterno all'Ente
Il Consiglio provinciale aveva avviato ancora lo scorso anno la procedura per la costituzione in forma associata del Comitato dei Garanti, organismo di garanzia per i dirigenti delle pubbliche amministrazioni con il compito di esprimere pareri sui provvedimenti di accertamento della responsabilità dirigenziale. La convenzione era stata poi sottoposta a tutti gli enti locali bresciani con dirigenti in organico, e sottoscritta dalla quasi totalità degli stessi.
Il Comitato dei Garanti, nella previsione regolamentare delle amministrazioni bresciane, è composto da:
- un avvocato esperto in diritto del lavoro, ovvero un commercialista esperto in controllo di gestione, ovvero un docente universitario esperto in uno degli ambiti di cui sopra, scelto di concerto tra le amministrazioni convenzionate, nell’ambito di terne di nominativi da richiedere rispettivamente, all’Ordine degli Avvocati, all’Ordine dei Commercialisti di Brescia ed all’Università degli Studi di Brescia;
- un esperto esterno all’ente, scelto di concerto dai legali rappresentanti degli enti convenzionati eventualmente anche tra i nominativi di cui alla precedente lettera a;
- un dirigente degli enti convenzionati, eletto tra i dirigenti degli enti convenzionati stessi.
La Provincia di Brescia ha ora avviato la procedura finalizzata alla nomina dei componenti esperti, invitando l’Ordine dei Commercialisti, l’Ordine degli Avvocati e l’Università degli Studi di Brescia a presentare delle candidature. Inoltre, ha pubblicato sul proprio sito uno specifico avviso per la designazione di un componente esterno del Comitato dei Garanti, da scegliersi di concerto con i legali rappresentanti degli enti convenzionati. Gli interessati devono presentare la propria candidatura entro il termine del 21 luglio 2022.
Il Presidente della Provincia di Brescia, ottenuti i nominativi dagli ordini professionali e dall’Università, convocherà i legali rappresentanti degli enti per procedere alla designazione di un componente esterno e di un suo supplente e per la formulazione di una terna di nomi tra i soggetti proposti. Il componente esterno, d’intesa con il rappresentante dei dirigenti, individuerà poi nella terna dei nominativi proposti il Presidente del Comitato dei Garanti ed un suo supplente.
Per maggiori informazioni si rimanda all’allegato
Allegati
AVVISO PUBBLICO finalizzato alla presentazione di candidature a componente esperto del Comitato dei Garanti
Note: Scarica l'allegato