Nuvolera – Loc. Scaiola: fine lavori di realizzazione della nuova rotonda
Mentre i lavori di realizzazione della nuova rotonda in località Scaiola a Nuvolera stanno per volgere al termine, da questa mattina è stata aperta la viabilità in rotatoria. I lavori, iniziati nel mese di maggio, verranno ultimati negli ultimi giorni di agosto con la posa del tappeto di usura e l’installazione della segnaletica orizzontale e verticale. Nel pomeriggio di oggi il Consigliere delegato ai Lavori Pubblici e alle Strade, Paolo Fontana, ha effettuato un sopralluogo per la verifica dello stato di avanzamento dei lavori con il Sindaco di Nuvolera, Andrea Agnelli.
“La realizzazione di questa rotonda, molto attesa dal territorio, è un esempio di fruttuosa collaborazione tra Enti - ha dichiarato il Consigliere Fontana. Da questo incrocio passano quotidianamente circa 650 camion che provengono dalle cave di marmo, aggiungendosi al già ingente traffico automobilistico. Ringrazio il sindaco Agnelli e gli uffici tecnici comunali per il costante supporto e la Polizia Locale per il prezioso aiuto fornito nella fase più critica del cantiere”.
La nuova rotatoria migliorerà la precedente soluzione dell’intersezione regolata dal segnale di “dare precedenza” in quanto incrementerà sensibilmente il livello di sicurezza per gli utenti, diminuendo i punti di conflitto, contribuirà significativamente alla riduzione dei tempi di attesa, soprattutto nelle ore di punta, e imporrà una moderazione di velocità lungo la strada provinciale.
La rotatoria è caratterizzata da un diametro esterno pari a 42.00 m. I rami di ingresso e di uscita presentano una corsia di larghezza rispettivamente pari a 5.00 m e 5,50 m. La corsia della rotatoria ha una larghezza di 7,00 metri, le banchine esterna ed interna presentano larghezze di 1.00 metri. La larghezza totale della corona rotatoria è di 9,00 con pendenza esterna del 1,5%. In corrispondenza del lato esterno della rotatoria è prevista la realizzazione di un percorso ciclo pedonale di larghezza minima pari a 2.50 m che collega Via Scaiola e la strada SP116. Il percorso ciclo-pedonale è reso continuo dalla presenza di attraversamenti pedonali.
Il costo totale dell’opera ammonta a 800mila euro.
Gallery



