Al via la rassegna Labor: percorsi ed esperienze inedite tra valle e lago
![Labor Labor](https://old.provincia.brescia.it/sites/default/files/styles/formato_origina_compresso/public/notizie_comunicati/34751/whatsapp_image_2023-07-12_at_11.55.04.jpeg?itok=RBjrizdv)
Il 1° luglio 2023 ha preso il via la rassegna Labor: percorsi ed esperienze inedite tra valle e lago, progetto curato dal Sistema Museale di Valle Sabbia e Sistema Bibliotecario Nord Est Bresciano, aderente alla Rete Bibliotecaria Bresciana, di cui è capofila la Provincia di Brescia, e di numerosi altri soggetti, tra cui spicca la collaborazione delle Comunità montane di Valle Sabbia e del Parco Alto Garda Bresciano.
La stagione 2023 sarà costellata di eventi gratuiti legati dal tema comune del lavoro e degli antichi mestieri: conferenze, mostre, escursioni, spettacoli e laboratori in alcune tra le località più suggestive della Valle Sabbia e del lago di Garda.
Obiettivi della rassegna sono la promozione del territorio tramite un’immagine unitaria, presentando un’offerta culturale e turistica legata al tema del lavoro. Le attività narreranno e mostreranno l’organizzazione del lavoro sul nostro territorio, dall’agricoltura all’avvento e la diffusione dell’industria. Attraverso visite guidate e libri sul tema sarà raccontata l’evoluzione del lavoro nei secoli, al fine di valorizzare le memorie locali, su qualunque supporto siano state raccolte (video, racconti, filmati), proporle alla comunità e alle istituzioni scolastiche al fine di stimolare nuova ricerca e nuova conoscenza. Al centro della rassegna c’è l’idea di una proficua collaborazione tra musei, biblioteche, associazioni e altre realtà del territorio.
La rassegna Labor si inserisce nel più ampio progetto “La cultura del lavoro. Produzioni ininterrotte” sviluppato dalla Rete Bibliotecaria Bresciana con la Rete bibliotecaria Bergamasca e sostenuto da Regione Lombardia. La Provincia di Brescia, nel sostenere fattivamente le iniziative legate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, ha infatti voluto sviluppare una serie di iniziative tese a valorizzare i legami tra i luoghi della cultura e il mondo produttivo del territorio bresciano. In questo contesto, il progetto LABOR, presentato dalla Comunità Montana di Valle Sabbia e dal Sistema Bibliotecario Nord Est, ha saputo cogliere l'essenza della proposta provinciale e, allo stesso tempo, conciliare la valorizzazione degli strumenti e dei servizi messi a disposizione dalla Provincia di Brescia, tra i quali si evidenza il portale di promozione culturale e turistica CoseDaFare e l'OPAC della Rete Bibliotecaria Bresciana.