Tignale Summer Festival 2024. La rassegna di mostre d’arte, incontri con gli autori per la presentazione di libri
da Mercoledì, 3 Luglio, 2024 a Sabato, 31 Agosto, 2024

Dal 03 luglio al 31 agosto 2024, a Tignale, si terrà Tignale Summer Festival 2024. Rassegna di mostre d’arte, incontri con gli autori per la presentazione di libri.
Programma completo: clicca quì
Programma
- 22 giugno 2024 ore 17:00 - Rifugio Monte Stino Capovalle, Amedeo Cavalleri presenta "Abituati a cadere" Modera: Francesca Scalmana. Ingresso Libero. Evento gratuito.
- 27 giugno 2024 ore 21:00 - Eden Lounge bar, via Togliatti 3. Desenzano del Garda. Club Viaggiando. I quadri di Alberto Zappa.
- 2 luglio 2024 ore 21:00 - Chiesa di San Pietro, via Provinciale, Gardola Tignale. Summer Festival Tignale. Annarita Briganti presenta "Quattro Donne". Modera: Aldo Dalla Vecchia.
- 4 luglio 2024 ore 18:00 - Centro sportivo Idrogym S. Michele, 48 Idro. Sabrina Grementieri presenta "Il sole di sera". Modera: Laura Marsadri. A seguire Aperitivo (a pagamento) con intrattenimento e musica live.
- 9 luglio 2024 ore 21:00 - Chiesa di San Pietro, via Provinciale, Gardola Tignale. Rita Charbonnier presenta "L'Amante di Chopin". Modera: Paola Bonincontri.
- 16 luglio 2024 ore 21:00 - Chiesa di San Pietro, via Provinciale, Gardola Tignale. Chiara Montani presenta "Enigma Tiziano". Modera: Paola Bonincontri.
- 17 luglio 2024 ore 21:00 - Museo Archeologico di Gavardo, Sala Bruni Conter. Alessandra Calanchi e Marco Monari presentano "Piedi a terra e orecchie al cielo".
- 18 luglio 2024 ore 21:00 - Cantina Marsadri, Via Nazionale 26, Raffa di Puegnago del Garda. Ascoltare il vino: Degustazione sonora. Degustazione offerta da Cantina Marsadri, a cura di Alessandra Calanchi e Marco Monari. Ingresso Libero. Evento gratuito.
- 23 luglio 2024 ore 21:00 - Chiesa di San Pietro, via Provinciale, Gardola Tignale. Lucio Montecchio presenta "Sembrava un paradiso". Modera: Laura Marsadri.
- 25 luglio 2024 ore 19:30 - Centro sportivo Idrogym S. Michele, 48 Idro. "Drum Circle" a cura di Sabrina Lee Massa. Ingresso Libero. Evento gratuito.
- 29 luglio 2024 ore 21:00 - Palazzo Foglio Bagolino, vicolo Gennari (in caso di pioggia, Ecomuseo). Francesca Maccani presenta "Agata del Vento". Modera: Francesca Scalmana. Ingresso Libero. Evento gratuito
- 30 luglio 2024 ore 21:00 - Chiesa di San Pietro, via Provinciale, Gardola Tignale. Francesca Maccani presenta "Agata del Vento" Modera: Laura Marsadri.
- 6 agosto 2024 ore 21:00 - Chiesa di San Pietro, via Provinciale, Gardola Tignale. Roberta Recchia presenta "Tutta la vita che resta". Modera: Marjkal Tomasi.
- 21 agosto 2024 ore 21:00 - Chiesa di San Pietro, via Provinciale, Gardola Tignale. Valentina Casarotto presenta "Diva d'Acciaio". Modera: Alberto Frappa Raunceroy.
- 24 agosto 2024 ore 18:00 - Ritrovo a Barghe, inizio via del Fango. Passeggiata alla scoperta di erbe spontanee e fiori. Ingresso Libero. Evento gratuito.
- 27 agosto 2024 ore 21:00 - Chiesa di San Pietro, via Provinciale, Gardola Tignale. Filippo Venturi presenta "Il delitto della finestrella". Modera: Mara Facchetti.
- 1 settembre 2024 ore 10:30 - Vittoriale degli Italiani (ingresso principale), Gardone Riviera. Stefania Auci presenta "I Leoni di Sicilia e l'inverno dei Leoni". Modera: Aldo Dalla Vecchia. A seguire pranzo con l’autrice a pagamento (euro 25 p.p.). Ingressi limitati, Prenotazione obbligatoria.
- 21 settembre 2024 ore 16:00 - Ritrovo alla biblioteca di Anfo. Passeggiata alla scoperta di erbe spontanee e fiori. Ingresso Libero. Evento gratuito.
Ulteriori informazioni
Tel. 3201560066
segreteria@festivalgiallogarda.it
Sito ufficiale
Mappa
Data:
03/07/2024
Ultima modifica:
Ven, 05/07/2024 - 11:20