Nomadica at LABA
Mostra di cinema sperimentale e d'artista
da Giovedì, 21 Aprile, 2022 a Lunedì, 25 Aprile, 2022

Dopo l'anteprima online di aprile-maggio 2021, con oltre trentamila accessi da tutto il mondo, un nuovo evento in presenza farà di Brescia il centro propulsore del cinema d'artista in Italia. Decine di programmi, focus, omaggi, incontri e laboratori. Un evento unico in Italia fatto di opere nuove ed eccentriche, fuori dai circuiti e provenienti da tutto il mondo. Attività artistiche e momenti di studio coinvolgeranno un pubblico eterogeneo, intergenerazionale con occasioni di scambio informale tra spettatori, studenti, artisti e curatori.
Alcuni dei partner principali: Instituto di Cultura Cervantes/Acciòn Cultural Espanola/Revista Lumiere (Spagna) - Centre Pompidou/Lightcone (Parigi) - Rai/Cineteca Internazionale/ Collettivo CESURA/Indica/Spazio Contemporanea (Italia). Decine di opere prodotte nel 20/22 in anteprima italiana.
Introduzione a MACHINALIVE
Brescia, 21/25 Aprile 2022
Spazio Contemporanea, Nuovo Cinema Eden, Indica-Spazio Idra
Programma completo e aggiornato disponibile a QUESTO LINK
MACHINALIVE, la macchina-viva che non ha distanze tra artificio e Natura, che vive di leggi universali. È la macchina-del-mondo che consente di vedere ogni atto di creazione come un tutto stratificato che (ri)scopriamo e (ri)organizziamo di continuo.
Le suggestioni che attraversano il programma di machinalive presentano una visione e un’estetica ecologica in cui natura, macchina ed essere umano sono parte di un unico piano: ci si accosta alla materia e alle sue regole, alle cose che ci circondano, riconoscendone la Natura innata, essendo consapevoli delle funzioni e degli effetti, delle risorse necessarie; si opera in un mondo di relazioni che annullano la dicotomia tra soggetto e oggetto, perché tanto gli oggetti che i soggetti non “sono” semplicemente, ma si muovono, generando incontri e scontri, movimenti e scambi, oscillazioni e risonanze.
Perché la Natura ama nascondersi (Eraclito, fr. 116) e la macchina-per muovere-le-immagini svela gli atti di percezione e proiezione, i meccanismi della visione e della luce, la relatività dello spazio e del tempo, la mutevolezza della materia, le profondità degli immaginari, dei linguaggi e dei sensi.
La macchina-vivente è un potenziale meccanismo di astrazione, di interpretazione, di sviluppo estetico, poetico e scientifico; mezzo di azione nel mondo, di risposta alla pervasività delle sue immagini e, infine, strumento per saper leggere e saper scrivere, per essere autori di sé stessi.
Video che verranno trasmessi presso Stazione Ferroviaria Centrale di Brescia e Metro:
Per maggiori informazioni:
visita la pagina ufficiale dedicata!
mail - info@nomadica.eu
Visita le pagine social di Nomadica:
- Facebook
- Twitter
- YouTube
- Twitch
- Vimeo
Mappa
Allegati
Locandina
Note: Scarica l'allegato
Data:
21/04/2022
Ultima modifica:
Mer, 13/04/2022 - 09:43
Fonte:
Staff di Direzione