ATTENZIONE: questo sito non è più attivo dal 01/01/2025
Il nuovo sito della Provincia di Brescia è disponibile qui: https://www.provincia.brescia.it

Livemmo Borgo Cre_Attivo

Eventi estate 2023

da Mercoledì, 26 Luglio, 2023 a Lunedì, 21 Agosto, 2023
Livemmo Borgo Cre_Attivo

Dal 26 luglio al 21 agosto, a Livemmo di Pertica Alta, la prima stagione del progetto Borgo Cre_Attivo: la storia della rinascita di un borgo antico attraverso la creatività e la voglia di riscatto dei suoi protagonisti.

 

Al via dal 26 luglio a Livemmo di Pertica Alta la stagione degli eventi di Borgo Cre_Attivo, individuato da Regione Lombardia come progetto pilota per l’attività di rigenerazione culturale, sociale ed economica in ambito PNRR del Bando sull’attrattività dei borghi prevista per borghi a rischio abbandono.


Fino alla fine di agosto il programma vede coinvolti i primi partner nazionali e locali chiamati a creare il nuovo sistema culturale “Livemmo” inteso come luogo dove la cultura, l’arte e la storia rimangono il perno della filosofia del territorio, attraverso un’attività di elevata qualità, in progressiva crescita ma in continuità con l’esistente ad oggi sviluppato. Obiettivo primario del progetto accrescere possibilmente una genialità legata alle iniziative culturali ed artistiche in grado di creare emozioni e memoria, come segno distintivo per dare valore al territorio. La programmazione culturale dell’estate 2023 presta attenzione ad alcuni dei filoni portanti ben delineati dal progetto Livemmo Borgo Cre-attivo, il teatro, la musica, l’opera lirica, talk tematici, il festival annuale dedicato alla filiera del legno e alla sostenibilità mediante l’artigianato artistico, ai quali si intrecceranno negli anni successivi iniziative collegate al mondo della lettura, del design, della fotografia e delle tecnologie applicate ai beni culturali.

 

IL PROGRAMMA

 

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO, ore 21:00

Il Grande in Provincia | Chiesa di Sant’Apollonio in Odeno

Ensemble del Teatro Grande (Piercarlo Sacco, violino, e Andrea Dieci, chitarra)

 

VENERDÌ 28 LUGLIO, ore 21:15

Strabilio. Festival di nuovo circo

Trop Secret | Spettacolo di Ventriloquia e Magia con Andrea Fratellini, apertura Candies’Academy

 

DA VENERDÌ 11 A DOMENICA 13 AGOSTO, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:30

Simposio di scultura del legno | Il Corno, simbolo di potenza, di abbondanza, di fortuna

Abele Flocchini e l'Associazione Bottega di scultura di Pertica Bassa

Legno e natura, passeggiata all’Arca dei Penser Opere lignee del bosco magico di Pertica Bassa

 

SABATO 12 AGOSTO

 

Dalle 10:00 alle 19:00

Il mercato nel Borgo | Produttori locali, eccellenze del territorio

Visita guidata del Borgo e della Chiesa Parrocchiale a cura di Alessandro Darra

Dal legno al gioco | Sfide e giochi in legno 0/90

 

PERTICA ALTA - LIVEMMO INCONTRA

Ore 17:45 | Sono giovane e vivo a Pertica Alta. Scegliere Livemmo, storie d’impresa

Testimonianze di Milena Gabusi e Christian Rivetta (Az. Agricola Casine), Nicola Vivenzi (Az. Agricola Croci), Giulia Turrini e Nicola Vivenzi

Ore 18:30 | Piccoli borghi / progetti sostenibili, Marco Cattaneo | National Geographic Italia In dialogo con Gabriele Colleoni, vice direttore Giornale di Brescia

 

DOMENICA 13 AGOSTO

 

Dalle 10:00 alle 19:00

Dal legno al gioco | Sfide e giochi in legno 0/90

 

PERTICA ALTA - LIVEMMO INCONTRA

Ore 16:30 | Il sistema Padernello e Slow Food, Fondazione Castello di Padernello e Condotta TerreAcque Bresciane

Ore 18:00 | CULT-CURA: Dalla Smart City alla Smart Land, Aldo Bonomi con Stefano Bruno Galli

 

DA LUNEDÌ 14 A GIOVEDÌ 17 AGOSTO

Belprato Paese delle Case Dipinte: artisti all’opera in nuovi murales e nel ripristino degli esistenti

 

MERCOLEDÌ 16 AGOSTO

Dalle ore 16:00 Narrazioni nei cortili di Belprato a cura del “Treatro Terre di Confine”

 

VENERDÌ 21 AGOSTO | NAVONO

Ore 21:00 | Le otto montagne | Film di Felix Van Groeningen, un film sull’amicizia e sul grande

potere attrattivo della montagna
 

Nel corso delle iniziative, largo ai sapori della valle con i prodotti del territorio nelle osterie del Borgo che proporranno al pubblico il menu Simposio.

 

L'ingresso a tutte le manifestazioni è gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.

 

Per ulteriori informazioni:

Sito ufficiale

Mappa

Allegati

Programma

Note: Programma

Data: 26/07/2023 Ultima modifica: Ven, 28/07/2023 - 13:15