La Massera da Bè
Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna
da Domenica, 1 Maggio, 2022 a Domenica, 12 Giugno, 2022

Mostra presso Villa Lanfranchi a Palazzolo Sull'Oglio, dal 1 Maggio al 12 Giugno.
Pubblicata nel Cinquecento, "La massera da bé" non è un’opera importante solo per l’uso del dialetto bresciano, ma perché storia di una donna forte, capace di imporre la propria abilità anche negli umili contesti in cui la trama è ambientata.
Trattati rinascimentali, antichi manuali di medicina e ostetricia, opere di poetesse e scrittrici, insieme ad altri libri preziosi raccolti da Giacinto Ubaldo Lanfranchi, guideranno il visitatore in un percorso che aprirà scorci sulla religiosità, sulla gestione della casa e del matrimonio, sulla cura della persona, sull’istruzione e sulla condizione femminile tra XV e primi anni del XIX secolo.
Trattati rinascimentali, antichi manuali di medicina e ostetricia, opere di poetesse e scrittrici, insieme ad altri libri preziosi raccolti da Giacinto Ubaldo Lanfranchi, guideranno il visitatore in un percorso che aprirà scorci sulla religiosità, sulla gestione della casa e del matrimonio, sulla cura della persona, sull’istruzione e sulla condizione femminile tra XV e primi anni del XIX secolo.
Mostra curata dal Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Orari e date di apertura:
Domenica 1, 8, 15, 22 e 29 maggio 2022, ore 14:30 - 18:30
Domenica 5 e 12 giugno, ore 15:00 - 18:30
oppure su prenotazione per gruppi e scuole
Programma degli eventi connessi in allegato
Per ulteriori informazioni:
biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it
030-7405590
030-7405590
Per informazioni
Mappa
Allegati
Programma
Note: Scarica l'allegato
Data:
01/05/2022
Ultima modifica:
Ven, 29/04/2022 - 19:03
Fonte:
Staff di Direzione