Gentile da Fabriano al Palazzo del Broletto di Brescia
La Meraviglia è aperta

Apre al pubblico - dalla collaborazione tra l’impresa culturale Kalatà, Invimit Sgr S.p.A, Prefettura di Brescia e Provincia di Brescia - una nuova proposta di visita, un percorso che si inserisce nel clima di fermento culturale e nel ricco programma di iniziative ideate in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Dal momento inaugurale, fissato lunedì 26 giugno e per tutto il 2023, nelle giornate di martedì e venerdì, sarà possibile ammirare “l’opera nascosta” di Gentile da Fabriano, prendendo parte ad un inedito tour guidato, organizzato in esclusiva per piccoli gruppi e condotto dalle guide turistiche di Brescia.
Il tour, della durata di circa un’ora, consentirà di ripercorrere le tracce della presenza di Gentile da Fabriano a Brescia: seguendo la narrazione, anche supportata da un suggestivo allestimento ideato per guidare e accompagnare il visitatore, sarà possibile compiere un’analisi dell’evoluzione architettonica del Palazzo del Broletto, con un focus tutto rivolto alla Brescia del Quattrocento. Attraverso locali mai aperti al pubblico, si raggiungeranno gli spazi un tempo occupati dall’antica Cappella di San Giorgio, per riscoprire i preziosi frammenti di affresco del grande Maestro del Gotico.
La sala di prelettura, un allestimento introduttivo ideato per inquadrare e sviluppare il racconto, accoglie una riproduzione su supporto retroilluminato dell’opera “Adorazione dei Magi”, capolavoro di Gentile da Fabriano, realizzato dopo la permanenza in Brescia ed emblema della poetica fiabesca dell’artista (gentile concessione Gallerie degli Uffizi, Firenze).
Le visite guidate sono a cura di “Arte con noi”, partner di progetto per la gestione dei servizi turistici.
Biglietti e tariffe
Il biglietto d’ingresso è acquistabile sul sito www.kalata.it selezionando “Brescia” dal menù delle esperienze disponibili.
Le prime tre giornate di apertura al pubblico (30/06 - 04/07 - 07/07) saranno ad ingresso gratuito.
Biglietto intero 8 euro
Biglietto ridotto 6 euro
Orari di visita
Martedì: visite guidate alle ore 14.00 - 15.30
Venerdì: visite guidate alle ore 10.00 - 11.30 - 14.00 - 15.30
Durata della visita: 60 minuti
Possibilità di apertura straordinaria su prenotazione per gruppi e scuole (inviando una mail a gruppi@kalata.it).
Info e prenotazioni
+39 0174/330976 (WhatsApp)
Mappa
Allegati
Locandina
Note: Locandina