Educazione alla convivenza democratica 2024
Un forte impegno per una politica nuova
da Giovedì, 7 Marzo, 2024 a Martedì, 16 Aprile, 2024

Dal 7 marzo al 16 aprile 2024 nell' Aula della Biblioteca del Dipartimento di Economia e Management, Università degli Studi di Brescia, Via San Faustino 74/B, ci sarà un ciclo di incontri sulla “Educazione alla convivenza democratica 2024”.
Programma
Giovedì 7 marzo 2024 - ore 17,00
“La rivoluzione dell’ A. I.“
Prof. Giorgio Pedrazzi, Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia
Prof. Ing. Massimiliano Redolfi, Fondatore TekHub.it
Giovedì 14 marzo 2024 - ore 17,00 Aula Piamarta – Via San Faustino 64
“Carcere: una continua sfida tra realtà e utopia”
Dott.ssa Francesca Paola Lucrezi, Direttrice Istituti di Pena Bresciani, Dott.ssa Camilla Bolzoli
Agente di Rete – Casa di Reclusione Verziano
Martedì 19 marzo 2024 - ore 17,00
“Cultura imprenditoriale al femminile”
Dott.ssa Loretta Forelli Amm.re Unico Gruppo Forelli, Dott.ssa Cinzia Pollio Direttrice Generale Fondazione AIB
Martedì 16 aprile 2024 - ore 17,00
“Come votare? Riflessioni in vista delle elezioni europee e delle proposte di riforma elettorale“
Prof. Avv. Mario Gorlani Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Brescia
Prof. Lorenzo Spadacini Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia
Gli incontri sono rivolti alla cittadinanza e agli studenti, nell’ambito dell’attività di Terza Missione-Public Engagement
dell' Università di Brescia.
La partecipazione è libera.
Gli studenti Unibs, partecipanti a tutti gli incontri, avranno diritto all’ottenimento di un credito formativo.
Ulteriori informazioni
Tel. 030 2988.1
Mappa
Allegati
Locandina
Note: Locandina
Data:
07/03/2024
Ultima modifica:
Ven, 23/02/2024 - 12:03