14ª edizione della Sagra del Quarantì. Manifestazione Lombarda dedicata al recupero, alla valorizzazione ed alla promozione del Mais Quarantino

Il 29, 30, 31 agosto e il 1 settembre 2024, a Roccafranca, si terrà la "14ª edizione della Sagra del Quarantì".
La Sagra del Quarantino è una grande manifestazione Lombarda dedicata al recupero, alla valorizzazione ed alla promozione del Mais Quarantino.
Oltre all’enogastronomia, la Sagra è dedicata anche alle tradizioni ed alla cultura e all’intrattenimento di qualità.
La Sagra si compone di una parte dedicata all’enogastronomia, ovvero alla degustazione volta a mettere in risalto le produzioni tipiche del territorio con esposizioni, assaggi e dimostrazioni; di una parte dedicata alle tradizioni ed alla cultura, con le grandi esposizioni fotografiche e le rievocazioni dei lavori di una volta organizzate dal Comune di Roccafranca, dal Parco Oglio Nord, Coldiretti Brescia e con la collaborazione delle Associazioni del paese, ma anche con concerti e conferenze; e di una parte dedicata all’intrattenimento di qualità, con spettacoli e attività che coinvolgono l’intera Pianura Padana.
La zona ristoro, situata presso il cortile dell’Asilo Paolo VI di Roccafranca, prevede la degustazione di polenta quarantina ed altri prodotti tipici della bassa bresciana.
Orari di apertura: Giovedì dalle ore 19:00, Venerdì e Sabato dalle ore 18:30 e Domenica tutto il giorno.
In caso di maltempo la manifestazione subirà delle variazioni.
Ulteriori informazioni
Mappa
Allegati
Locandina
Note: Scarica l'allegato