ATTENZIONE: questo sito non è più attivo dal 01/01/2025
Il nuovo sito della Provincia di Brescia è disponibile qui: https://www.provincia.brescia.it

Protocollo per la riqualificazione e l'utilizzo dei campi di calcio e delle strutture sportive degli oratori

 

                                                                   

 

I campi da calcio e le strutture sportive degli oratori saranno riqualificati e potranno essere utilizzati con regolarità anche da Comune e Provincia per garantire l’attività sportiva dei giovani. È stato, infatti, siglato un accordo tra Loggia, Broletto e Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni della Diocesi in cui si stabilisce che gli enti destinino 450 mila euro ciascuno (stanziati nel bilancio 2016) come contributo parziale alla ristrutturazione, mentre la Diocesi si impegnerà, attraverso il coordinamento delle strutture, a mettere a disposizione, per le stagioni calcistiche 2016-2017, 2017-2018 e 2018-2019 (periodo settembre 2016 - giugno 2019), i campi da gioco delle 51 realtà sportive oratoriali presenti a Brescia.

Il Comune riceverà direttamente le somme erogate dall’amministrazione provinciale e fornirà alla Diocesi la somma complessiva di 900mila euro nel triennio.

Gli impianti integreranno, così, le strutture sportive comunali e quelle delle scuole secondarie di secondo grado di competenza provinciale, nell’ambito dell’attività sportiva di base per i minori e dell’attività delle scuole di calcio legate alla Fgci.

L’accordo prevede, inoltre, che l’Ufficio per gli Oratori si attivi per promuovere, nel periodo dal 1 settembre 2016 al 15 giugno 2019, allenamenti agonistici, campionati e tornei avvalendosi di realtà sportive (in possesso dei requisiti indicati dalle norme) alle quali sarà garantito l’utilizzo dei campi per almeno 35 ore settimanali, calendarizzando allenamenti, campionati e tornei a tariffe concordate con la giunta comunale.

Le scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado potranno utilizzare gratuitamente, nel periodo scolastico dal 1 ottobre 2016 al 10 giugno 2019, le strutture sportive parrocchiali che saranno riqualificate seguendo un regolamento d’uso equivalente a quello in vigore negli impianti sportivi comunali.

Compatibilmente con la programmazione delle attività oratoriali, saranno messe a disposizione del Comune di Brescia le strutture parrocchiali per l’organizzazione delle attività sportive.

La Diocesi, infine, fornirà un programma dettagliato (oneri finanziari compresi) di ciascun intervento necessario per la riqualificazione e il miglioramento dei campi e delle strutture sportive polifunzionali. Sarà redatta una relazione sulle opere eseguite e sulle spese sostenute.

L’accordo nasce dalla necessità di integrare gli impianti sportivi comunali che, da soli, non consentono di fornire una risposta esaustiva a una domanda sempre crescente e diversificata. Le strutture sportive degli oratori esercitano un'effettiva ed efficace funzione di integrazione in termini di risposta alle esigenze delle società e delle associazioni sportive cittadine, molte delle quali già utilizzano le strutture sportive delle parrocchie.

Con l’accordo sottoscritto sarà possibile, quindi, promuovere con continuità l'attività sportiva praticata dai ragazzi, dagli adolescenti e dai giovani. 

Data: 30/09/2016 Ultima modifica: Ven, 30/09/2016 - 11:29
Pubblicato da: URP - Redazione web Fonte: Presidenza