Sostegno del Diritto allo Studio 2016

Avviato il dispositivo rivolto a nuclei familiari residenti in provincia di Brescia e in possesso dei seguenti requisiti:
- certificazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) corrente inferiore o uguale a Euro 15.000;
- presenza all’interno del nucleo familiare di almeno un disoccupato da più di tre mesi (cioè che ha rilasciato una DID valida da almeno 3 mesi);
- presenza all’interno del nucleo familiare di uno o più figli studenti di scuola secondaria di 2° grado[1] (scuola superiore) iscritti all’anno scolastico 2016/17.
Sono previste due tipologie di contributo:
- Contributo per spese abbonamento per trasporto pubblico;
- Contributo per spese scolastiche.
La domanda di ammissione al contributo, redatta secondo le modalità descritte nel bando e completa degli allegati richiesti, dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 31 gennaio 2017:
- consegnata a mano presso una delle seguenti sedi:
- Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 10:00 presso il Settore Lavoro della Provincia di Brescia con sede a Brescia, in Via Cefalonia n. 50, 3° piano – Ufficio Assistenza Tecnica;
- Il martedì dalle 08:30 alle 13:00 presso tutti i Centri per l’Impiego della Provincia di Brescia;
- Tutti i giorni dalle 08:30 alle 13:00 presso i Centri per l’Impiego della Valcamonica.
- oppure inviata via PEC all'indirizzo: lavoro@pec.provincia.bs.it
Per maggiori informazioni cliccare il link riportato nella sezione sottostante.
[1] Rientrano le scuole secondarie di 2° grado sia statali che paritarie, comprese le Istituzioni formative accreditate al sistema di istruzione e formazione professionale regionale, aventi sede in Regione Lombardia purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza.
Allegati
Sostegno del Diritto allo Studio 2016
Note: scarica Bando
ALLEGATO 1 – Domanda di Ammissione al Contributo per l'acquisto di Abbonamenti
Note: scarica allegato
ALLEGATO 2 – Domanda di Ammissione al Contributo per l'acquisto di materiale scolastico
Note: scarica allegato