La prima smart school di Brescia tra innovazione e eco-sostenibilità: il liceo Olivieri

Un istituto superiore pubblico, innovativo, automatizzato, eco-sostenibile e con copertura wifi: è il liceo Olivieri di Brescia.
Un'opera significativa per l'applicazione di tecniche innovative con richiami alla bioclimatica e alle energie rinnovabili.
Per la prima volta in una scuola di Brescia è stato realizzato un impianto elettrico con sistema in grado anche di gestire le risorse energetiche dell’edificio aumentando benessere e sicurezza. Inoltre per sensibilizzare l’utenza sui diversi aspetti del risparmio energetico, è stato implementato sia un sistema di monitoraggio ambientale della scuola (umidità, temperature, CO2) che di monitoraggio dei grandezze energetiche consumate e prodotte.
Oltre a questi accorgimenti tecnologici, è stato posta attenzione a quelli didattici e funzionali, dotando l’istituto di ampi spazi dedicati ai laboratori (da 100 a 130 mq) ed alle esposizioni, tra cui il camino eolico, in cui potranno essere mostrati i lavori degli studenti.
Il primo esempio di smart school nell'ambito del progetto di smart city.
Allegati
EnergyMananger "Al liceo artistico Tartaglia-Olivieri di Brescia l'edilizia scolastica sostenibile e già realta"
Note: scarica allegato