Centro per l'integrazione scolastica e la piena realizzazione dei non vedenti: nomitato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Questo pomeriggio si è riunita l'Assemblea del Centro per l'Integrazione scolastica e la piena realizzazione dei non vedenti. Hanno partecipato il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli, Pietro Bisinella, nominato Presidente dall'Assemblea, Ermano Pasini, Piera Sciacca, Elena Trainini, rappresentanti della Provincia di Brescia, Roberta Morelli e Giuseppina Bruccola, rappresentanti del Comune di Brescia.
«Si tratta di un passo importante - ha dichiarato il Presidente Mottinelli - che a poche settimane dalla ripresa dell'attività scolastica garantisce il sostegno e il giusto inserimento ai ragazzi non vedenti nelle scuole bresciane».
Istituito alla metà degli anni '70 il Centro assiste direttamente gli alunni nella loro attività in classe, integrando metodologie e iniziative specialistiche concordate con i docenti di classe e predisponendo materiale didattico specialistico.
«Il Centro non vedenti - ha ricordato il Presidente Mottinelli - lavora nelle scuole della provincia di ogni ordine e grado, è un'eccellenza bresciana che da sempre da sostegno concreto agli alunni non vedenti e alle loro famiglie, consentendo loro di raggiungere importanti obiettivi a livello di apprendimento, di integrazione e di autonomia personale. Ridurre al minimo l'handicap della cecità e sviluppare le capacità attitudinali di ciascun alunno è un obiettivo fondamentale».
Sul territorio bresciano gli studenti seguiti nell'ultimo anno scolastico sono stati 177, distribuiti su 73 Comuni e 126 scuole di diverso ordine e grado.
Il costo per l'assistenza di ogni alunno è stato di 5.649 euro, di cui ilo 75% a carico della Provincia di Brescia e il 25% a carico del Comune.
«Con il nuovo Consiglio di Amministrazione del Centro - ha concluso il Presidente Mottinelli - si assicura dunque la continuità e la qualità dell'assistenza agli alunni non vedenti».