ATTENZIONE: questo sito non è più attivo dal 01/01/2025
Il nuovo sito della Provincia di Brescia è disponibile qui: https://www.provincia.brescia.it

25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Il numero dei femminicidi in Italia continua a crescere, soprattutto nelle regioni del nord e del centro. Il dramma si consuma, nella maggior parte dei casi, in ambito familiare.

Il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, vuole dire basta alla violenza di genere.

“In molti Comuni – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli – sono diverse le iniziative per dire no alla violenza. Appuntamenti e incontri molto interessanti, ai quali la Provincia è presente, che fanno riflettere su un fenomeno davvero allarmante. La Lombardia, insieme al Veneto, registra, nel nord Italia, il numero di casi più alto. Dobbiamo acquisire la consapevolezza che la violenza contro le donne è socialmente, prima ancora che penalmente, inaccettabile”.

Secondo il Presidente Mottinelli le numerose iniziative sul territorio sono fondamentali per sensibilizzare la popolazione su questo grave problema, per aiutare le donne a trovare il coraggio di denunciare situazioni di soprusi e soprattutto “per incontrare i ragazzi e le ragazze affinché maturi una sensibilità diffusa e profonda sul tema della violenza di genere”.

In tale contesto è fondamentale l’aspetto educativo da portare avanti nelle scuole e nell’intera società.

“Occorre educare le giovani generazioni al rispetto del principio di uguaglianza di tutti i cittadini senza distinzione di sesso – principio sancito dall’articolo 3 della nostra Costituzione – e al principio di non discriminazione – scolpito nell’articolo 21 della Carta dei diritti Fondamentali dell’Unione Europea. Per prevenire questi fenomeni – ha concluso il Presidente Mottinelli – bisogna saper insegnare il rispetto e rifiutare ogni forma di violenza. Il Governo, Ie Istituzioni e l’intera società hanno il dovere di garantire la parità dei diritti delle donne”.

Data: 25/11/2017 Ultima modifica: Mer, 29/11/2017 - 14:54
Pubblicato da: URP - Redazione web Fonte: Presidente